giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Codacons

Prima PaginaTagsCodacons

Codacons Cilento chiede la riapertura  dell’Ospedale Civile di Agropoli

Si susseguono da mesi proteste su tutto il territorio della Provincia di Salerno per la carenza di personale. Questo ha generato nei cittadini sfiducia e indignazione contro le istituzioni – sostiene Bartolomeo Lanzara, responsabile del Codacons Cilento

Subito interventi di pulizia strade , per evitare ulteriori disagi. Il monito di Codacons Cilento

A distanza di poche ore dal violento nubifragio che si è abbattuto sul Cilento, arriva il monito del Codacons Cilento, in persona del suo presidente Avv. Bartolomeo Lanzara

Nel  Cilento a rischio un servizio di giustizia efficiente: il Tribunale di Vallo della Lucania

« La situazione della carenza di organico del Tribunale di Vallo della Lucania è un problema non più rinviabile. La denuncia unanime dell’ Avv....

Il mare divora le spiagge del Cilento, disagi e ingenti danni a case, strade e strutture balneari.

Il Codacons Cilento chiede l’intervento urgente della Regione per la redazione di un piano strategico comune a tutti i comuni della costiera. «Non è...

Codacons Cilento: “porto di Casal Velino bloccato, a rischio l’economia turistica del comparto della nautica del Golfo di Velia”

Porto inagibile e diportisti bloccati, nell’indifferenza generale delle istituzioni, preannunciano una grave crisi economia nell’area del Golfo di Velia . “Bisogna intervenire immediatamente” -...

Codacons Cilento: aumento casi di tumore nell’area Parco, chiesti chiarimenti sui dati ufficiali

Gli ultimi dati disponibili in merito alla diffusione delle malattie tumorali nelle zone del Cilento e del Vallo di Diano mostrano una situazione molto...

Due milioni di euro nel 2005 per il sito museale nella galleria dismessa. Codacons Cilento chiede chiarimenti

Il Codacons Cilento scrive al Ministro dei Beni Culturali, al responsabile del Parco Archeologico di Paestum – Velia e al responsabile della soprintendenza ABAP...

Il Codacons Cilento chiede chiarimenti su un progetto, da sette milioni di euro, presentato nell’area archeologica di Elea – Velia

Il Codacons Cilento scrive al Ministro dei Beni Culturali e al direttore del Parco Archeologico di Paestum – Velia per chiarimenti su un progetto...

Codacons Cilento: “ Nei piccoli comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni troppi ritardi per il cambio del medico di...

La denuncia arriva dal presidente del Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara, che evidenzia una situazione di disagio aggravata dall’emergenza sanitaria in corso. Molti cittadini hanno...

Codacons Cilento : « Più attenzione alla protezione delle “dune costiere” della costiera cilentana »

E’ il grido d’allarme lanciato dal Codacons Cilento ai sindaci e al Presidente del Parco L’associazione pone l’attenzione sulla difesa delle dune costiere perché...

Il Codacons Cilento fa un appello ai cittadini: «Segnalateci tutti i casi di malasanità»

Il Codacons Cilento attiva uno sportello di assistenza e informazione dove i cittadini potranno segnalare disservizi e disagi. «Al via la nuova campagna di...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”