lunedì 25 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Cipolla

Prima PaginaTagsCipolla

Pasta & Patate “azzeccata”. Ecco la mia ricetta, diversa ma squisita

La storia della Pasta e Patate  viene da molto lontano. Siamo nella  Napoli del XVII secolo, qui pochi prodotti si trovavano a buon mercato...

“Il seme ritrovato”. Nasce a Vatolla un nuovo presidio slowfood della Cipolla

Nel Cilento, arriva un nuovo presidio Slow Food per la cipolla di Vatolla. Il presidio è sostenuto dal Parco nazionale del Cilento Vallo di...

“Intrecci al cuore della Terra”, una giornata dedicata alla cipolla di Vatolla

Una giornata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, in compagnia di canti popolari, degustazioni e, soprattutto, delle attività di raccolta...

Il Cilento, i pellegrinaggi a piedi e le cente. Storie e tradizioni

Il pellegrinaggio a piedi, verso i santuari del Cilento, dedicati al culto della Vergine Maria,  sono stati una delle tradizioni religiose più vive che,...

A Settembre “Al cuore della Terra” l’iniziativa nell’antico borgo di Vatolla

Si terrà Venerdì 4 settembre, a partire dalle ore 18.00, a  Vatolla “Al Cuore della Terra”, iniziativa programmata e finanziata dalla Regione Campania attraverso...

Le radici profonde della cucina del Cilento. Acqua cecata

La cucina cilentana di una volta resiste in alcuni piatti inossidabili della tradizione. Altri però, purtroppo, rischiano di scomparire o sono già un labile...

Futani, la cipolla di Eremiti torna a risplendere. Parte il progetto di recupero e valorizzazione.

È il frutto della memoria: la cipolla di Eremiti ha un sapore dolciastro e poco pungente, dal colore rosso-rosaceo e dalla forma a fiaschetto....

Ultimi Articoli

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”
L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio
Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite