La Regione ha deciso di finanziare tutti i progetti presentati nel Bando Strade dai Comuni delle Aree Interne della Campania. Si tratta di un finanziamento complessivo di 365 milioni che riguardano 147 interventi, e coinvolgono i 181 Comuni che hanno candidato progetti e che rientrano sia nelle 7 Strategie SNAI, che nei Masterplan come le zone del Litorale Domitio Flegreo, Aree Interne Valle dell’Ufita, Valle Caudina, Agro aversano e del Cilento Interno. Le aree in questione, al fine di mitigare gli effetti dell’isolamento geografico, avevano candidato a finanziamento progetti per il potenziamento e la riqualificazione della rete stradale nell’ambito dell’avviso pubblico “Manifestazione di interesse per il completamento del Programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania, finanziati con le risorse FSC 2021/2027 di cui alla delibera CIPESS 79/2021” pubblicato e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Operativo Infrastrutture FSC 2021/2027.
Tuttavia, non tutti gli interventi riguardanti viabilità Provinciali e unioni di più Comuni, ritenuti progetti Strategici delle Aree Interne avrebbero avuto la certezza del finanziamento con la misura messa in campo dalla Giunta Regionale che, rivolgendosi a tutti i Comuni campani indistintamente, non aveva potuto prevedere un indicatore utile ad evidenziare la strategicità degli stessi in un più ampio piano strategico dedicato alle Aree Interne.
Dopo l’incontro di ieri (14.04.2025), l’agognata svolta: non sarà escluso nessuno e tutti i progetti potranno essere finanziati. “Accogliamo con soddisfazione la scelta della Regione Campania e del presidente De Luca che ha prestato attenzione alla nostra richiesta – ha dichiarato il presidente della Comunità Montata del Fortore Zaccaria Spina – e la riteniamo un risultato importante che ci pone al riparo da eventuali tagli ai progetti presentati dai singoli comuni ricadenti nel territorio dell’Area SNAI Fortore”.
“Non appena saranno rese ufficiali le informazioni necessarie – ha concluso Spina – avvieremo le interlocuzioni con i sindaci per modificare il Preliminare di Strategia, inserendo i progetti per le strade presentati singolarmente per sottoporli alla Regione: ovviamente i beneficiari dei relativi decreti e del successivo finanziamento saranno le stesse Amministrazioni comunali”. “Abbiamo fatto come governo regionale uno sforzo ulteriore – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – per dare una mano anche ai Comuni che rischierebbero di essere esclusi dall’Accordo di coesione. I progetti ora potranno partire in tempi brevi. Entro un mese potrà essere concluso l’iter amministrativo. Si tratta di progetti immediatamente cantierabili che consentono di risolvere problemi concreti per le aree interne e di creare lavoro”.