Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazinePresentata al Castello di Rocca Cilento, la rassegna delle eccellenze e dell'olio...

Presentata al Castello di Rocca Cilento, la rassegna delle eccellenze e dell’olio e dei sapori mediterranei

Nel Castello di Rocca Cilento a Lustra, questo fine settimana si è tenuta l’anteprima di OlivitalyMed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei  in programma dal 6 all’8 aprile 2024. L’imprenditore Stefano Sgueglia, proprietario dei castelli di Rocca Cilento e di Limatola, sogna di farne la più importante fiera del centro-sud Italia dedicata all’olio extravergine d’oliva di qualità e, soprattutto, un valido attrattore per gli operatori del settore e i grandi flussi del turismo enogastonomico. Il sogno dell’architetto Sgueglia parte da lontano e si intreccia con ricordi e tradizioni della sua famiglia, che ha origini beneventane:Abbiamo iniziato a lavorare su questo progetto circa 8 anni fa – racconta Sgueglia – Inizialmente pensavamo di organizzare la rassegna a Limatola, ma poi ci siamo resi conto che il luogo ideale per una grande manifestazione dedicata all’olio extravergine d’oliva è senza dubbio il Cilento, patria della Dieta mediterranea. Con OlivitalyMed spero di contribuire al rilancio dell’olio extravergine d’oliva, in particolare quello della Campania. Tante le iniziative con cui ad aprile coinvolgeremo il territorio, le scuole e le università”.

Partner istituzionale di OlivitalyMed è l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania che ha inserito questa iniziativa nel programma 2023/24 di valorizzazione delle eccellenze agricole regionali. L’assessore Nicola Caputo, intervenuto all’Anteprima, spiega: “La Regione Campania punta molto sull’olio. Partiamo da Rocca Cilento per porre rimedio a una grande contraddizione: la Campania è tra le regioni maggiormente produttive dal punto di vista potenziale, ma anche tra quelle meno riconosciute sui mercati. Lo dimostra la scarsa presenza degli oli campani nelle carte dei ristoranti del mondo. Questa iniziativa va nella direzione di posizionare adeguatamente le produzioni campane sui mercati”.

L’evento ha il patrocinio di Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Comune di Lustra e Associazione Nazionale Città dell’Olio. Quest’ultima, molto attiva sui progetti legati all’oleoturismo, potrà rappresentare un partner importante per la rassegna. “Pensiamo di poter dare il nostro contributo ad OlivitalyMed perché sull’oleoturismo abbiamo lavorato molto – dichiara Michele Sonnessa, presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio – Per far percepire il plus del valore dell’olio extravergine di oliva, e consentire che l’olio venga pagato il giusto prezzo, bisogna raccontare tutto ciò che il prodotto esprime in termini di paesaggio, storia, ambiente e cultura

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....

Potrebbe interessarti

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Più Letti