Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineAd ottobre anteprima "OlivitalyMed" nel Castello di Rocca Cilento

Ad ottobre anteprima “OlivitalyMed” nel Castello di Rocca Cilento

Sabato 14 ottobre il Castello di Rocca Cilento a Lustra, ospiterà l’Anteprima di OlivitalyMed, giornata di presentazione della Rassegna, in programma ad aprile 2024, che punta a diventare la prima vetrina del Sud Italia dedicata alle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei.

L’Anteprima costituirà l’occasione per far conoscere le molteplici sezioni della kermesse con momenti illustrativi e di degustazione, mettendo in mostra i grandi protagonisti di OlivitalyMed 2024 iniziando appunto dall’olio.  Momento centrale della giornata sarà il convegno nella Sala De Matteis, con inizio alle ore 12,00, che si aprirà con i saluti del Sindaco di Lustra Luigi Guerra

In programma interventi di: Stefano Sgueglia – Patron di OlivitalyMed, Antonio Casazza – Vicepresidente Consorzio IGP Campania, Teresa Del Giudice – Dipartimento Agraria Università Federico II Napoli, Michele Sonnessa  – Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio, Valerio Calabrese – Presidente Museo della Dieta Mediterranea, Michele Scognamiglio – Specialista in Scienza della Nutrizione, Nicola Caputo – Assessore Agricoltura Regione Campania – Modera: Marianna Ferri – Giornalista dell’Ufficio Stampa Regione Campania – Partner istituzionale è l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania. Questa iniziativa rientra nel programma 2023/24 di valorizzazione delle eccellenze agricole regionali.  

L’evento ha il patrocinio di Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento – Vallo di DianoAlburni, Comune di Lustra e Associazione Nazionale Città dell’Olio 

© Diritti Riservati
Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

In Evidenza

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Ad Agropoli il festival cinofilo 2025. Celebriamo l’amore per i cani con 18kt A.S.D.

Nel cuore pulsante dell’allegria e della passione per gli amici a quattro zampe, si prepara a prendere vita il Festival Cinofilo 2025, un evento imperdibile organizzato dall’Associazione Cinofilia 18kt A.S.D., guidata da Angelo Masucci e Carla Esposito, insieme a un gruppo di membri devoti che da oltre dieci anni condividono il sogno di promuovere una relazione sana, rispettosa e consapevole con i nostri compagni pelosi. Questo festival, 5 e 6 Luglio 2025, non è solo un evento; è una celebrazione delle connessioni profonde tra umani e cani, un’occasione per riunire tutti coloro che amano e rispettano gli animali. Fondata sulla convinzione che ogni cane meriti una vita piena e felice, l’Associazione 18kt ...

Un antico ceppo d’ancora romana ritrovato nei fondali marini sulla costa del Cilento: un prezioso tesoro archeologico

Un'importante operazione di recupero archeologico ha avuto luogo nei fondali marini tra Acciaroli e Pioppi, nel celebre tratto di mare antistante Torre La Punta, nel Cilento. I carabinieri subacquei di Napoli, con il supporto dell'associazione Asso, guidata da Mario Mazzoli, hanno riportato alla luce un antico ceppo d'ancora in piombo, risalente probabilmente all'epoca romana. Questo ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio storico-culturale della regione, ma rappresenta anche un passo significativo verso la valorizzazione e la tutela del patrimonio subacqueo...

Potrebbe interessarti

Campania: ordinanza del Presidente De Luca per i lavoratori edili ed agricoli

La salute e la sicurezza dei lavoratori rappresentano una priorità assoluta per qualsiasi società che desideri progredire in un contesto di crescita economica sostenibile. In particolare, i lavoratori dei settori agricolo ed edile sono frequentemente esposti a condizioni ambientali sfavorevoli, tra cui l'irraggiamento solare diretto e le elevate temperature atmosferiche, fattori che possono comportare gravi rischi per la salute. In risposta a questa problematica, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha recentemente firmato un’ordinanza mirata alla tutela della salute dei lavoratori che operano all’esterno, con particolare riferimento agli impatti derivanti da condizioni ....

Pusher in trasferta sfreccia con la sua auto, arrestato dai Carabinieri

Un 31enne del napoletano, già noto alle forze dell’ordine per la commissione di reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti, è stato arrestato dai carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di crack e cocaina. L’uomo, sfrecciando a velocità sostenuta a bordo della sua Lancia Ypsilon lungo viale della Libertà a Caserta. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, riconosciuto il ...

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Più Letti