Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMeteo CilentoMeteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell’isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni. Le previsioni meteo per martedì 26 settembre sono caratterizzate dal posizionamento di un ciclone sul Mar Ionio: maggiormente colpito dal maltempo il Sud con nubi e piovaschi anche su medio Adriatico. I modelli previsionali indicano temporali fin dal mattino su Puglia e Basilicata ed un nuovo impulso perturbato sul settore tirrenico della Sicilia.

Nel pomeriggio si prevede un’accentuazione dell’instabilità sull’isola con frequenti piogge e temporali, localmente anche intensi e possibile formazione di trombe marine: accumuli pluviometrici piuttosto consistenti su Palermitano, Messinese, Catanese e Siracusano, ma non sarà risparmiata al di la dello Stretto la provincia di Reggio Calabria con molte nubi e temporali e rischio di episodi di maltempo anche su Crotonese, Salento e Basilicata, mentre un forte Maestrale si abbatterà sulle coste del Trapanese.

Anticiclone africano forte come in piena estate pronto a riportare il bel tempo già da martedì 26 settembre al Nord, in Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio. Ondata di caldo anomalo sull’Italia attesa a partire da mercoledì 27 settembre a causa di un rinforzo dell’anticiclone nordafricano che determinerà un sensibile aumento delle temperature dapprima al Nord, su Toscana, Umbria e Lazio e poi anche sul resto del Centro e al Sud.

Le previsioni meteo per mercoledì indicano una residua instabilità sui settori ionici di Calabria e Sicilia con residui rinforzi di Grecale sul Mar Jonio che risulterà ancora mosso, ma la tendenza è al miglioramento e ben presto il sole tornerà a scaldare anche queste zone.

Nel frattempo Nord e Centro vedranno una graduale attenuazione del vento ed un’impennata delle temperature, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia al Nord, avremo bel tempo su tutto il Centro con residui di sforzi di Maestrale in Sardegna ed un sole pieno su Campania, Molise e Puglia centro-settentrionale. Apice del caldo previsto in corrispondenza del weekend dopo una settimana caratterizzata dalla presenza dell’anticiclone africano sull’Italia che riporterà il bel tempo anche al Sud e temperature in sensibile aumento.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre l’alta pressione garantirà ampio soleggiamento su tutta l’Italia ed un clima anomalo con temperature da piena estate: i valori più elevati al Centro-Nord con punte superiori ai 30°C su Pianura Padana, Toscana e Lazio.

© Diritti Riservati
Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

In Evidenza

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Potrebbe interessarti

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Più Letti