Papa Francesco ha nominato Vescovo per la Diocesi di Vallo della Lucania don Vincenzo Calvosa, del clero della Diocesi di Cassano all’Jonio, finora Parroco, Economo Diocesano e Vicario per l’Economia. Monsignor Vincenzo Calvosa è nato il 31 gennaio 1964 a Laino Borgo (CS), nella Diocesi di Cassano all’Jonio. Dopo aver frequentato il Pontificio Seminario Teologico Regionale San Pio X di Catanzaro, ha conseguito la Licenza in Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.
“Auguriamo al nuovo vescovo di Vallo della Lucania una missione lieta e feconda e lo aspettiamo fiduciosi in una terra bella e accogliente come il Cilento”. È il messaggio del presidente della comunità montana Gelbison Cervati, Carmine Laurito, indirizzato a don VINCENZO CALVOSA, il nuovo vescovo della diocesi di Vallo della Lucania.
Nel giorno del suo onomastico, san Vincenzo Ferreri, è stata data notizia della sua nomina dall’amministratore apostolico della diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Ciro Miniero, oggi arcivescovo ausiliario di Taranto, che ha letto il messaggio del nunzio apostolico sulla nomina del nuovo pastore del Cilento.
Il presidente della comunità montana Gelbison Cervati e sindaco di Cannalonga, Laurito, ha voluto far giungere al nuovo vescovo il messaggio di affetto da parte dei cittadini cilentani.
Mentre il Vescovo Mons. Ciro Miniero, Amministratore Apostolico, affida ad un comunicato il suo benvenuto: “Con grande gioia la Chiesa di Dio che è in Vallo della Lucania accoglie oggi la nomina del nuovo Vescovo, nella persona di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, del clero della Diocesi di Cassano all’Jonio. A lui la comunità diocesana tutta, in unione alla mia persona, grata al Santo Padre Francesco per questo dono, porge un affettuoso saluto e il più sincero augurio e assicura il sostegno della preghiera, implorando dallo Spirito divino abbondanti doni per un fruttuoso servizio episcopale e, in fiduciosa e filiale attesa del nuovo pastore, si sente da lui amorevolmente abbracciata nella gioia del Vangelo.“