Si rinnova, dopo due anni di stop causa pandemia, l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Un anno importante il 2023 in quanto la manifestazione, che piace a bambini e adulti, compie mezzo secolo. Gli eventi clou sono rappresentati dalle sfilate dei carri allegorici domenica 19 febbraio e martedì 21 febbraio. Torna anche l’appuntamento con i dilettanti allo sbaraglio de “La Corrida”, in programma il 20 febbraio al Pala “Di Concilio”. Numerosi anche gli eventi collaterali.
Saranno otto i carri che sfileranno, oltre a Kajardin in apertura, gruppi mascherati, sbandieratori e majorettes. In particolare: carro per il 50esimo anniversario del Carnevale di Agropoli; I lego (Rione Portogallo – Isca di Solofrone); Il drago di carta (Eredita Carnaval 1980); Personaggio agropolese (Rione Giotto/Risorgimento); Scilla e Cariddi (Gromola – Capaccio Paestum); Non ci resta che piangere (Rione Moio); Thomas, il trenino dei bambini (via Risorgimento); Bing (Rione centro). Previste due nuove categorie quali innovazioni di questa edizione: un carro composto completamente di palloncini e uno in realtà aumentata (visibile tramite Qr code).
Domenica 5 febbraio 2023
Ore 10.00. Piazza V. Veneto. “Aspettando Carnevale”. Animazione per i bambini.
Ore 10.00. Officina 72 – via D’Annunzio “Audizioni La Corrida”.
Ore 18.00. Fornace – “ANTEPRIMA” del Carnevale di Agropoli 2023.
Presentazione dei bozzetti dei Carri allegorici.
“Inaugurazione Museo del Carnevale di Agropoli”.
Museo della cartapesta e raccolta storica di foto e giornali delle 50 edizioni del Carnevale di Agropoli.
Domenica 12 febbraio 2023
Ore 10.00. Piazza V. Veneto. “Aspettando Carnevale”. Animazione per i bambini.
Ore 18.00 CineTeatro “E. De Filippo” “Miss Carnevale”. – Sfilata di modelle con proclamazione Miss Carnevale di Agropoli – edizione numero 50. Madrina della serata Emanuela Tittocchia.
Venerdì 17 febbraio 2023
Ore 10.00 Centro cittadino “Mascherando… qua e là”. – Avvincente e colorita sfilata delle classi quarta e quinta delle scuole primarie di Agropoli. Il corteo farà un mini percorso per le vie centrali e Piazza Vittorio Veneto.
Domenica 19 a martedì 21 febbraio 2023
Dalle ore 19 alle 22 “Carnevale al Borgo”
Feste, coriandoli e musica anche al borgo antico.
Domenica 19 febbraio 2023
Ore 10.00. Piazza V. Veneto. “Aspettando Carnevale” – Animazione per i bambini.
Ore 15.00 Prima GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI
Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati.
Partenza da Via S. D’Acquisto e percorrendo Via Pio X, si arriverà in Piazza V. Veneto.
Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri…Spettacolo musicale”
Lunedì 20 febbraio 2023
Ore 20.00 Pala “Di Concilio” “La Corrida, dilettanti allo sbaraglio” – Duello all’ultima risata
Martedì 21 Febbraio 2023
Ore 15.00 Seconda GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI
Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati.
Partenza dal Lungomare S. Marco e percorrendo Viale Risorgimento, Via A. De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice, si arriverà in Piazza V. Veneto.
Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri…Spettacolo musicale”
Venerdì 24 febbraio 2023
Ore 20.00. Via Risorgimento. “Festa rionale via Risorgimento”.
Festa di rione, per festeggiare con tutti coloro che amano il Carnevale. A cura dell’associazione Mo.vi.da.
Domenica 26 Febbraio 2023
Ore 10.00. Piazza V. Veneto. “Aspettando Carnevale”.
Animazione per i bambini. – Ore 15.00 Festa del Carnevale – Grande Corso Mascherato con postazione fissa dei fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati. Lungomare S. Marco e Via Risorgimento.