15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaIntrattenimento"The Bordello Rock ‘n’ Roll Band" torna con "Ufu" che si ispira...

“The Bordello Rock ‘n’ Roll Band” torna con “Ufu” che si ispira al rock ‘n’ roll anni ’50

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torna la The Bordello Rock ‘n’ Roll Band, dopo una lunga pausa di riassestamento durante la quale i suoi storici componenti, Mr. B. Sapphire (in arte Giuseppe Galato) e Mr. Dreher (in arte Nico Saturno), hanno avuto modo di dare il benvenuto all’interno della formazione al chitarrista Mr. Red Wine Bottle (in arte Massimo Paladino) e alla bassista Mrs. Weisse (in arte Francesca Tancredi).

A sancire il ritorno della band punk ‘n’ roll, l’uscita del loro nuovo brano: “Ufu!”. «Come tutti i nostri brani, anche “Ufu!” è una canzone sfrontata, ironica e sarcastica, con un testo in bilico fra l’italiano e il nostro dialetto: il cusitano». Il brano prende infatti ispirazione da una tipica espressione onomatopeica utilizzata in maniera denigratoria a Licusati, paese di origine di Mr. B. Sapphire e Mr. Dreher. «Fra i tanti neologismi che, per noia o per creatività, nascono all’interno di contesti urbani come il nostro, “Ufu!” è una delle espressioni più peculiari: la si utilizza per ridicolizzare qualcuno, urlandogliela contro. Particolarità è il fatto che, a questo offesa, c’è una risposta, da utilizzare prontamente per contrattaccare: “Ttè!”. Dato il gioco di botta-e-risposta che si crea, abbiamo pensato che sarebbe stato ottimo utilizzarla in una canzone, per dar vita a un ritornello che potesse anche coinvolgere il pubblico, durante i live, un po’ come accade per brani storici del genere come “Money” o “Twist and Shout”».

“Ufu!” si ispira tanto al rock ‘n’ roll anni ‘50, con i suoi tre accordi standard, lo shuffle e i riff tipici del genere, tanto al punk, per la sua energia, le distorsioni e lo sporco dell’esecuzione. «Come la maggior parte dei nostri brani, anche “Ufu!” vuole essere una canzone che faccia ballare il pubblico, come abbiamo voluto sottolineare con il video che la accompagna: per noi la dimensione del ballo, soprattutto dal vivo, è fondamentale».

Il video di “Ufu!”, dedicato alla memoria di Giovanni Cresciullo, è stato girato durante la seconda quarantena ed è il risultato del montaggio di una serie di filmati dove fan della band si sono ripresi ballando, scatenandosi sulla base della canzone. «Ci teniamo a ringraziare quanti hanno partecipato all’iniziativa, e cioè Luciano Tarullo, Le Zebre a Sonagli, Walter Di Bello, Carolina Russo, i ragazzi di Radio Salerno Village, Thalia Mottola, Angelica Grimaldi, Rosangela Ciafrei, Fabiana Gerardo, Luigi Falcione, Maurizio Sarnicola, Martino Adriani, i L.U.C.E., i Plato’s Cave e I Dolori del Giovane Walter. Inoltre, abbiamo voluto dedicare il video alla memoria di Giovanni Cresciullo, amico appassionato di musica e gestore di live club che ha sempre creduto nel nostro progetto: i live nella sua Caffetteria della Piazza a Vallo della Lucania restano fra i nostri ricordi più cari».

La cover del singolo, realizzata dall’artista Fulvia Giaccardi, ancora una volta ritrae la band sotto forma di fumetti.
«L’idea di utilizzare degli pseudonimi come nomi e dei fumetti come “immagine” è una delle nostre trovate al limite del nonsense, come a voler suggerire che le nostre vere identità siano in realtà i personaggi che fanno parte della Bordello, e non viceversa: Mr. B. Sapphire, Mr. Red Wine Bottle, Mrs. Weisse e Mr. Dreher sono reali; siamo noi, Giuseppe, Massimo, Francesca e Nico, a interpretare un ruolo fittizio, nella vita di tutti i giorni».

“Ufu!” è il terzo singolo pubblicato dalla The Bordello Rock ‘n’ Roll Band, dopo l’uscita di “Come Fred” e “La dura vita delle rockstar”, e anticipa l’uscita del primo album omonimo della band. «L’album è praticamente già pronto, ma prima della sua pubblicazione usciremo con un altro singolo ancora, “Tu puru vai ‘a Germania”, canzone che chi ci segue dal vivo già conosce bene. Intanto, venitevela a godere live!!! ROCK ‘N’ ROLL!!!».

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

La cilentana Savannah esordisce con il brano “La verità”

Dopo un intenso lavoro su se stessa e sulla propria scrittura Ylenia Lamagna, in arte Savannah, debutta con un nuovo progetto musicale dalle sonorità retrowave con il singolo “La verità”.

Aperto il bando della XVII Edizione del contest musicale “Botteghe d’Autore”

Sono ancora aperte le iscrizioni per la partecipazione alla XVII edizione del Premio Botteghe d’Autore, concorso riservato ai cantautori, singoli o in band, che si svolge ad Albanella il prossimo 9 agosto.

Agropoli: all’Istituto Vairo Lezione-Concerto “Black Music Matters”

Il giorno 5 aprile presso l’auditorium della scuola secondaria IC G.R. Vairo di Agropoli (Sa) si terrà la lezione-concerto dal nome “Black Music Matters” inerente ...

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.