Dopo due anni di stop il 2022 ha visto il ritorno dei pellegrini lungo le strade ed i vicoli di Sessa Cilento in occasione della festa della Madonna del Rosario di Pompei. Dunque è stata ripristinata la processione votiva, che domenica 8 Maggio è partita dalla Chiesa di Santo Stefano Protomartire e si è snodata tra le vie del paese. Anche le intemperie, previste per la giornata di ieri, hanno dato una minima tregua a quella che è ormai una tradizione centenaria del borgo di Sessa Cilento.
Quelle che hanno preceduto la festa, sono state giornate intense, nelle quali il comitato festa ha approntato nei minimi particolari la cadenza programmatica delle giornate di festa religiosa fino al culmine ieri e che ha permesso alla Sacra Effige della Madonna di ritornare a “visitare” le famiglie.
Una processione antica, organizzata ogni anno e voluta fortemente, oltre mezzo secolo fa, dall’indimenticabile parroco del comprensorio Don Franco Gatti, che prevedeva un lungo e dettagliato corteo per l’intero paese che per l’occasione veniva e viene addobbato da festoni e paramenti. Un tassello cruciale del DNA e dell’identità del piccolo centro di Sessa Cilento.