14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaAlmanacco di OggiDomenica 14 Novembre: Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

Domenica 14 Novembre: Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Santo di Oggi: San Rufo

Ad Avignone nella Provenza in Francia, san Rufo, che si ritiene abbia per primo guidato la comunità cristiana del luogo.

– Altri Santi: Beato Giovanni da Tufara, eremita; beato Giovanni Liccio, sacerdote.

L’Almanacco

Il 14 novembre è il 318º giorno del calendario gregoriano (il 319º negli anni bisestili). Mancano 47 giorni alla fine dell’anno. Nel Cilento, il sole sorge alle 06:40 e tramonta alle 16:48. Il culmine è alle 11:44. Durata del giorno dieci ore e otto minuti – La Luna sorge alle 14:44 con azimuth 96° e tramonta alle 02:41 del giorno successivo con azimuth 267°. Fase Lunare: Gibbosa Crescente. Visibile al: 71%. Età della Luna: 10,42 giorni

Accadde Oggi

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Valeria De Paola
Valeria De Paolahttps://www.cilentoreporter.it/
Laureata in Lettere indirizzo Storia Moderna con una tesi su Claudio Tolomei, umanista senese del Cinquecento. Giornalista pubblicista dal luglio del 2012. Critica letteraria, da sempre appassionata di libri, scrive racconti autobiografici e non, per hobby. Ha collaborato con la rivista free press Ponte Milvio ed è redattrice della sezione Cultura per Cilento Reporter.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Venerdì 7 Gennaio 2022. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi   San Raimondo di Penyafort San Raimondo di Penyafort, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori: insigne conoscitore del diritto canonico, scrisse rettamente e fruttuosamente...

Giovedì 6 Gennaio 2022. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi   Solennità dell’Epifania del Signore Solennità dell’Epifania del Signore, nella quale si venera la triplice manifestazione del grande Dio e Signore nostro...

Mercoledì 5 Gennaio 2022. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi   Santa Emiliana A Roma, commemorazione di santa Emiliana, vergine, zia del papa san Gregorio Magno, che, poco dopo sua sorella Tarsilla,...

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.