Fra la fine di luglio ed i primi di agosto in Italia potremmo vivere un episodio di alte temperature molto importante, il maggiore dell’estate 2021. Ecco cosa dicono i modelli meteorologici per la prossima settimana e quali scenari sono possibili. L’Italia potrebbe vivere un finale di luglio ed un inizio di agosto di caldo estremo. I modelli meteorologici mostrano infatti per la fine del mese condizioni favorevoli alla risalita di caldo molto intenso dal nord Africa. Potremmo sperimentare giornate di caldo intenso, specie al centro-sud, con un episodio prolungato che si potrebbe estendere fino all’inizio di agosto.
Questa ondata di caldo potrebbe portare temperature sopra i 40°C in diverse aree del paese, specie al Sud. Queste previsioni vanno prese ancora con le dovute cautele: come sappiamo, infatti, le previsioni del tempo sono tanto più attendibili quanto più vicine nel tempo (fino a 3 giorni). Se mancano più giorni all’evento, la previsione è soggetta ad un errore molto maggiore.
Cosa dicono i modelli meteo
Cosa indicano i modelli meteorologici? Il centro meteo europeo ECMWF, ipotizza già da giovedì 29 luglio una risalita di masse d’aria molto calda sull’Italia centro-meridionale, facendo schizzare nuovamente in alto i termometri. Queste condizioni di gran caldo dovrebbero permanere per diversi giorni, stando ai modelli, nelle giornate del 30 e 31 luglio ed anche i due primi giorni di agosto, quando però l’episodio di caldo intenso colpirà soprattutto il Sud, mollando un po’ la presa sulle regioni del Centro e sulla Sardegna.
Le temperature possibili
Nella giornata di giovedì 29 luglio, stando ai modelli meteo disponibili oggi, sono possibili temperature massime molto elevate al centro-sud. Tornando alle previsioni meteo più vicine nel tempo, attenzione questa domenica 25 luglio ai temporali in Piemonte e Lombardia, dove già ieri pomeriggio ci sono state violente grandinate ed anche trombe d’aria. La Protezione Civile insieme alle Regioni ha attivato allerta gialla per rischio temporali.