14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaMeteo CilentoMeteo: caldo intenso sull'Italia tra fine luglio e agosto

Meteo: caldo intenso sull’Italia tra fine luglio e agosto

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Fra la fine di luglio ed i primi di agosto in Italia potremmo vivere un episodio di alte temperature molto importante, il maggiore dell’estate 2021. Ecco cosa dicono i modelli meteorologici per la prossima settimana e quali scenari sono possibili. L’Italia potrebbe vivere un finale di luglio ed un inizio di agosto di caldo estremo. I modelli meteorologici mostrano infatti per la fine del mese condizioni favorevoli alla risalita di caldo molto intenso dal nord Africa. Potremmo sperimentare giornate di caldo intenso, specie al centro-sud, con un episodio prolungato che si potrebbe estendere fino all’inizio di agosto.

Questa ondata di caldo potrebbe portare temperature sopra i 40°C in diverse aree del paese, specie al Sud. Queste previsioni vanno prese ancora con le dovute cautele: come sappiamo, infatti, le previsioni del tempo sono tanto più attendibili quanto più vicine nel tempo (fino a 3 giorni). Se mancano più giorni all’evento, la previsione è soggetta ad un errore molto maggiore.

Cosa dicono i modelli meteo

Cosa indicano i modelli meteorologici? Il centro meteo europeo ECMWF, ipotizza già da giovedì 29 luglio una risalita di masse d’aria molto calda sull’Italia centro-meridionale, facendo schizzare nuovamente in alto i termometri. Queste condizioni di gran caldo dovrebbero permanere per diversi giorni, stando ai modelli, nelle giornate del 30 e 31 luglio ed anche i due primi giorni di agosto, quando però l’episodio di caldo intenso colpirà soprattutto il Sud, mollando un po’ la presa sulle regioni del Centro e sulla Sardegna.

Le temperature possibili

Nella giornata di giovedì 29 luglio, stando ai modelli meteo disponibili oggi, sono possibili temperature massime molto elevate al centro-sud.  Tornando alle previsioni meteo più vicine nel tempo, attenzione questa domenica 25 luglio ai temporali in Piemonte e Lombardia, dove già ieri pomeriggio ci sono state violente grandinate ed anche trombe d’aria. La Protezione Civile insieme alle Regioni ha attivato allerta gialla per rischio temporali.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

Articoli correlati

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Meteo: estate rimandata, piogge e temporali senza tregua

Il secondo fine settimana di maggio si avvicina, ben diverso da un anno fa quando un'ondata di caldo precoce iniziò a caratterizzare il mese. Al contrario, dieci anni fa, si verificavano come ora nevicate sulle Alpi e sulle cime Appenniniche.

Allerta meteo: nuovo ciclone mediterraneo in arrivo. Ci prepariamo ad un’altra settimana di maltempo

Oggi l’Italia si è risvegliata sotto tante nuvole,  al sud per una depressione posta fra la Tunisia e la Libia. E’ quest’ultima a dar luogo alle principali precipitazioni che si osservano da radar.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.