lunedì 2 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaEventiAl via l'XI edizione di "Segreti d'Autore" a Valle di Sessa Cilento

Al via l’XI edizione di “Segreti d’Autore” a Valle di Sessa Cilento

Condividi

Non solo mare in Cilento ma anche le meraviglie del paesaggio collinare che questo territorio offre. Questo celebra, per la XI edizione il festival “Segreti d’Autore”, voluto dal Maestro Ruggero Cappuccio con la Direzione artistica di Nadia Baldi. La kermesse è una delle poche, se non l’unica manifestazione che porta alla ribalta del grande pubblico il Cilento interno. Non si può “vivere” di solo sagre o eventi canori che sono, per alcuni versi importanti; se espressi in un certo qual modo valorizzano anche il territorio, esse sono insite nella tradizione popolare di questa terra ma, ahimè, a volte, hanno le sembianze di una vetrina dell’orrido o del qualunquismo.

Eventi, come “Segreti d’Autore” plaudono, invece,  a quello che è il patrimonio artistico e culturale del Cilento interno non sempre promosso e valorizzato. Ruggero Cappuccio propone da 11 anni, uno dei festival più interessanti del panorama artistico/culturale italiano, e lo fa in un territorio meraviglioso, ricco di fascino e di magia. Quest’anno, il Festival, avrà un’unica ambientazione, quella della cornice storica di Palazzo Coppola, in Valle di Sessa Cilento. Una manifestazione aperta gratuitamente al pubblico che coinvolgerà le bellezze paesaggistiche del territorio.  A

Anche quest’anno Segreti d’Autore –  dal 24 Luglio al 10 Agosto 2021 – si propone come osservatorio civile dei rapporti tra il patrimonio culturale italiano e studiosi, scrittori, associazioni, musicisti, attori  impegnati per la sensibilizzazione del connubio uomo – territorio.

Tra gli appuntamenti più significativi si segnalano:

  • dal 24 luglio al 10 agosto – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    Synaesthet X
    a cura di Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarrone
  • dal 24 luglio al 10 agosto – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    Il Tempo dell’attesa
    mostra fotografica di Lia Pasqualino a cura di Giovanna Calvenzi
  • dal 24 luglio al 10 agosto – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    Malùra
    una mostra di Simona Fredella
  • dal 24 luglio al 10 agosto – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    Le forme dell’anima
    di Marina Turco
  • dal 24 luglio al 10 agosto ore – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    Visite guidate a Palazzo Coppola
    ore 18,00 – 20,00
  • 30 luglio 2021 ore 21:30 – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    Immigrazione: politica e umanità
    Federico Cafiero De Raho e Franco Roberti dialogano con Ruggero Cappuccio
  • 5 agosto 2021 ore 21:30 – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    L’arte al femminile
    Nadia Baldi incontra Marisa Laurito
  • 8 agosto 2021 ore 21:30 – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    Pastorale cilentana
    Ruggero Cappuccio incontra Mario Martone
    Conferimento del Premio Segreti d’Autore 2021 opera a cura di Mimmo Paladino
  • 9 agosto 2021 ore 21:30 – Valle/Sessa Cilento – Palazzo Coppola
    Maradona concerto
    spettacolo concerto con Claudio Di Palma e Danilo Rea

L’ingresso agli eventi è gratuito e avviene su prenotazione fino ad esaurimento posti. La prenotazione si effettua tramite mail all’indirizzo info@segretidautore.it ed è da considerarsi valida solo dopo una mail di conferma che dovrà essere esibita, in forma cartacea o tramite cellulare, al personale del Festival. A causa del ridotto numero di posti disponibili, la disdetta è da effettuarsi 24 ore prima. Info al 348.4102880 dalle ore 11:00 alle ore 15:00.

Scarica il programma completo

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Articoli correlati

A Vallo della Lucania, “Anna Magnani: una di noi”, reading spettacolo a 50 anni dalla morte

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”

Enzo Decaro al teatro comunale di Sant’Arsenio con gli amici della musica del Lagonegrese

L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio

Cilento festival, “I monologhi dell’atomica” uno spettacolo di e con Elena Arvigo

Elena Arvigo aprirà la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La Arvigo- recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior monologo – porterà in scena proprio lo spettacolo che le è valso il premio, “I monologhi dell’Atomica”

“Pesce in festa”, una tre giorni dedicata al pescato del Cilento

Una grande festa del pescato locale organizzata dalla Pro-Loco di Marina, con il patrocinio del Comune di Casal Velino, delizierà tutti i palati, il 15, 16 e 17 Settembre 2023 con gustosi piatti di pesce preparati al momento