1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaIntrattenimento“Un giorno in più" terzo singolo estratto dall'’EP d’esordio della compositrice e...

“Un giorno in più” terzo singolo estratto dall’’EP d’esordio della compositrice e interprete Rosanna Salati

Dopo l’uscita dei brani “When I heard” e “Blues del giorno dopo”, il primo un brano elettronico dalle tematiche ambientaliste, il secondo un blues contemporaneo sulla violenza di genere, torna Rosanna Salati con il terzo estratto da “Aria di settembre”, suo EP d’esordio: “Un giorno in più”.

“Un giorno in più” è un brano dal sapore world che si rifà allo stile “da strada” su cui Rosanna si è formata, durante i suoi live fatti di brani composti da loop e beatbox, miscelati alla grinta del suo canto. «“Un giorno in più” è nata mentre stavo strimpellando la chitarra sul divano, un pomeriggio di un’afosa estate di due anni fa. Arpeggiando ho iniziato ad improvvisare melodia e testo, ispirandomi ad una poesia che avevo scritto tempo addietro, al ritorno da un viaggio in Puglia; la strofa, “terra rossa sulle mie mani”, si ispira proprio al colore della terra pugliese. Per esigenze di live avevo adattato il brano alla loop station; mi è venuto naturale inserire il loop iniziale “la, la, la, la, la” e la beatbox anche nella versione in studio: ne è nato un brano dai caratteri fortemente world».

Dopo due brani dalle forte tematiche sociali, Rosanna torna con un brano intimista, concentrandosi sulle proprie emozioni e i propri stati d’animo e le proprie pulsioni. «Il testo parla di stati d’animo in evoluzione; parla di un rapporto molto forte tra il paesaggio esterno, la natura, e il paesaggio interno, personale. Le montagne, i tramonti, l’alba, influenzano moltissimo il mio stato d’animo; ogni strofa è una pennellata impressionista che unisce spazio interno e spazio esterno in un’unica sensibilità.

Parla della vita. Il cammino che faccio e che credo ognuno di noi compie è basato su obiettivi che ci prefissiamo ogni giorno; da qui, il titolo, “Un giorno in più”: un giorno in più per realizzare i miei, i nostri obiettivi; un giorno in più per realizzare la vita». La copertina del singolo è stata realizzata da Simone Nocera, che ha ben intuito la componente impressionista del brano.

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

La band cilentana Polvere annuncia il prossimo capitolo della propria avventura musicale con l'uscita del loro primo singolo intitolato Deserto.
Dopo l’elektronische musik di “Stati emozionali”, la psichedelia di “Don’t shoot the piano player (it’s all in your head)”, l’indie pop/dance di “Something (you don’t need)” e il punk/grunge di “Propaganda in my eyes, again (you’re erased)”, ennesimo cambio di rotta per SOLO, questa volta alle prese con un brano che miscela dream pop, shoegaze e alternative rock
Tempo d’estate e tempo dell’immancabile e attesa rassegna “Le Magiche Notti del Cilento”, la lunga kermesse di eventi e spettacoli cinematografici dell’estate cilentana

Dallo stesso Autore

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro