14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaIntrattenimento“Un giorno in più" terzo singolo estratto dall'’EP d’esordio della compositrice e...

“Un giorno in più” terzo singolo estratto dall’’EP d’esordio della compositrice e interprete Rosanna Salati

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dopo l’uscita dei brani “When I heard” e “Blues del giorno dopo”, il primo un brano elettronico dalle tematiche ambientaliste, il secondo un blues contemporaneo sulla violenza di genere, torna Rosanna Salati con il terzo estratto da “Aria di settembre”, suo EP d’esordio: “Un giorno in più”.

“Un giorno in più” è un brano dal sapore world che si rifà allo stile “da strada” su cui Rosanna si è formata, durante i suoi live fatti di brani composti da loop e beatbox, miscelati alla grinta del suo canto. «“Un giorno in più” è nata mentre stavo strimpellando la chitarra sul divano, un pomeriggio di un’afosa estate di due anni fa. Arpeggiando ho iniziato ad improvvisare melodia e testo, ispirandomi ad una poesia che avevo scritto tempo addietro, al ritorno da un viaggio in Puglia; la strofa, “terra rossa sulle mie mani”, si ispira proprio al colore della terra pugliese. Per esigenze di live avevo adattato il brano alla loop station; mi è venuto naturale inserire il loop iniziale “la, la, la, la, la” e la beatbox anche nella versione in studio: ne è nato un brano dai caratteri fortemente world».

Dopo due brani dalle forte tematiche sociali, Rosanna torna con un brano intimista, concentrandosi sulle proprie emozioni e i propri stati d’animo e le proprie pulsioni. «Il testo parla di stati d’animo in evoluzione; parla di un rapporto molto forte tra il paesaggio esterno, la natura, e il paesaggio interno, personale. Le montagne, i tramonti, l’alba, influenzano moltissimo il mio stato d’animo; ogni strofa è una pennellata impressionista che unisce spazio interno e spazio esterno in un’unica sensibilità.

Parla della vita. Il cammino che faccio e che credo ognuno di noi compie è basato su obiettivi che ci prefissiamo ogni giorno; da qui, il titolo, “Un giorno in più”: un giorno in più per realizzare i miei, i nostri obiettivi; un giorno in più per realizzare la vita». La copertina del singolo è stata realizzata da Simone Nocera, che ha ben intuito la componente impressionista del brano.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

Articoli correlati

La cilentana Savannah esordisce con il brano “La verità”

Dopo un intenso lavoro su se stessa e sulla propria scrittura Ylenia Lamagna, in arte Savannah, debutta con un nuovo progetto musicale dalle sonorità retrowave con il singolo “La verità”.

Aperto il bando della XVII Edizione del contest musicale “Botteghe d’Autore”

Sono ancora aperte le iscrizioni per la partecipazione alla XVII edizione del Premio Botteghe d’Autore, concorso riservato ai cantautori, singoli o in band, che si svolge ad Albanella il prossimo 9 agosto.

Agropoli: all’Istituto Vairo Lezione-Concerto “Black Music Matters”

Il giorno 5 aprile presso l’auditorium della scuola secondaria IC G.R. Vairo di Agropoli (Sa) si terrà la lezione-concerto dal nome “Black Music Matters” inerente ...

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.