14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaEventiCastellabate, al via la kermesse “Racconti d’estate”

Castellabate, al via la kermesse “Racconti d’estate”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Castello dell’Abate di Castellabate,  riapre le sue antiche mura, nel segno dell’arte e della cultura per accogliere tre serate di intrattenimento di qualità e con le mostre allestite all’interno delle sue sale, le opere dell’artista Sergio Vecchio e quelle de “La Collezione”, a cura di Vittorio Sgarbi e della Fondazione Pio Alferano. Al via la kermesse “Racconti d’estate”, con tre ospiti di alto livello nel campo del cinema, della musica e dello spettacolo.

La prima serata, domenica 4 luglio, avrà come ospite l’attore Filippo Nigro che interverrà sul tema “Cinema & Fiction: l’importanza della promozione territoriale nell’industria dell’entertainment”, mercoledì 7 luglio incontro con Niccolò Agliardi “Io sì! Da Braccialetti Rossi al Golden Globe. Musica e Parole”, chiude le tre serate, venerdì 9 luglio il cantautore Gianni Togni con “Ma quanto è bello il vinile? (e la musica italiana…)” preceduto alle 19.30 da un live unplugged di Valentina Iannone. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 20.45 e sono ad ingresso gratuito e contingentato in linea con le attuali norme anti-contagio.

Le tre serate, patrocinate dal Comune di Castellabate quale partner attivo dell’iniziativa culturale, sono state organizzata dall’associazione DliveMedia, diretta dal professore dell’Università degli Studi di Salerno, dott. Roberto Vargiu, in collaborazione con il locale Circolo del Cinema “Ieri, oggi e domani” e DitAs, laboratorio diritto delle imprese del turismo ed attività dello spettacolo.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara in merito alla manifestazione: «Tre “racconti d’estate” molto interessanti, con ospiti di grande spessore e dotati di una spiccata personalità che, nella prima settimana di luglio, renderanno il Castello dell’Abate, ancora una volta, vivo centro culturale per turisti e cittadini che potranno usufruire gratuitamente di un’offerta di intrattenimento di grande spessore».

 

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

Articoli correlati

Le magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...

Notte dei Musei: torna l’iniziativa a Paestum e a Velia

L’evento nazionale è organizzato dal Ministero della Cultura con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM e consente la visita serale al museo e all’area archeologica di Paestum e all’area archeologica di Velia

“Pisciott’Arte”. Al via una open call dedicata ad artisti, musicisti, attori e performer

Giunge alla sua seconda edizione Pisciott’Arte, kermesse che per un’intera settimana proporrà ogni giorno eventi e spettacoli che avranno luogo tra le caratteristiche vie del centro...

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.