lunedì 2 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaIntrattenimento“Foja”, il nuovo video di Emanuele Montesano fra emigrazione e brigantaggio

“Foja”, il nuovo video di Emanuele Montesano fra emigrazione e brigantaggio

Condividi

Cantautore pop rock dalle influenze disparate, torna Emanuele Montesano con un nuovo video, un live in studio del brano “Foja”, fra emigrazione e brigantaggio. «“Foja” è un termine napoletano che si usa per indicare la foga, la rabbia. Con questo brano ho voluto parlare di tutti quelli che, per lavoro, sono costretti ad abbandonare la propria terra, al sud, non vedendo l’ora di potervi fare ritorno. Nel bridge cito anche i moti rivoluzionari dei briganti, spesso soffocati nella violenza e nel sangue dal potere».

Il video, registrato insieme ai musicisti Joseph Bruno e Domenico Anastasio, ripropone il brano in una veste scarna, acustica, a voler presentare l’ anima più intima di Emanuele e il suo approccio ai suoi brani durante i suoi concerti. «In un periodo di pandemia, non potendo muovermi liberamente, ho optato per qualcosa di più semplice ma, secondo me, di gran pathos: è stato anche un modo per tornare a suonare “dal vivo” insieme ai miei amici, che solitamente mi accompagnano durante i miei live». “Foja” è tratta dall’ultimo album in studio di Emanuele, “Mettiamoci d’accordo”, un mix di rock, elettronica, cantautorato, rap e ritmi in levare, il tutto condito in salsa pop, un lavoro eterogeneo che si erge sulla potente voce del cantante e compositore di origine cilentana.

«Questo sarà probabilmente l’ultimo singolo tratto dal mio album “Mettiamoci d’accordo”, lavoro un po’ sfortunato, uscito per un’etichetta con cui, quasi subito, mi sono trovato costretto a rescindere il contratto; nondimeno, l’arrivo della quarantena mi ha impedito di poterlo portare dal vivo. Ad ogni modo, ho continuato a scrivere molto altro materiale, in questo periodo, e sono già a lavoro per la registrazione del prossimo album».

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

Ultimi Articoli

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Articoli correlati

Ecco l’edizione 2023 de: “Le Magiche Notti del Cilento”

Tempo d’estate e tempo dell’immancabile e attesa rassegna “Le Magiche Notti del Cilento”, la lunga kermesse di eventi e spettacoli cinematografici dell’estate cilentana

Tra pittura e teatro, due incontri con l’arte contemporanea e performativa a Felitto

A Felitto, due workshop su pittura e teatro con un occhio rivolto alle avanguardie, insieme a Nicola Rotitori, Valentina Di Odoardo e Paolo Crisi.

A Paestum, Domenica live set con Ludmilla Di Pasquale & Aura e sabato il leggendario dj Shorty

Tutto l’energia e i suoni del Sud del mondo. Un’esplorazione sonora che fa il giro del mondo prima di travolgere il Dum Dum Republic. Dal Sud America alla Campania, sulla direttrice Buenos Aires – Napoli. 

“Mare Calmo” il debut album della band cilentana Licosa

Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...