sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaCampania NotizieCasertaAlla casa di cura “San Michele” Open Day di Ginecologia Oncologica

Alla casa di cura “San Michele” Open Day di Ginecologia Oncologica

Condividi

La Casa di Cura “San Michele” di Maddaloni (CE) anche quest’anno ha aderito all’(H)-Open Day di Ginecologia Oncologica organizzato dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, negli ospedali con i Bollini Rosa che offrano servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti su tutto il territorio nazionale. Per la giornata del 29 giugno, il reparto di Ostetricia e Ginecologia della Clinica “San Michele” ha programmato la visita ginecologica gratuita, previa prenotazione, eseguita dalla dr.ssa Valentina Cerreto.

Sul sito www.bollinirosa.it a partire dal 15 giugno sono disponibili l’elenco dei servizi offerti dagli ospedali aderenti e le modalità di prenotazione. Sarà distribuita, inoltre, una brochure informativa scaricabile gratuitamente dal sito www.ondaosservatorio.it. «Quest’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio, che ha visto anche l’organizzazione di un evento virtuale in occasione della IX Giornata Mondiale del Tumore ovarico, con il coinvolgimento delle Istituzioni centrali e regionali, della comunità scientifica e delle Associazioni pazienti. – spiega Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda – Tra tutti i tumori, ginecologici e non, quello ovarico resta ad oggi il più insidioso.

Avere a disposizione Centri di riferimento in ogni regione in cui lavorano oncologi sensibili all’umanizzazione della cura è sempre più importante». Umanizzare la cura significa individuare non la terapia più efficace a tutti i costi, ma comprendere la dinamica di vita della paziente e coinvolgerla nella scelta del proprio percorso terapeutico. La responsabile del servizio di Ginecologia della “San Michele”, Clorinda Barletta, ribadisce che «In Italia, secondo “I numeri del cancro 2020” di AIOM, più dell’80% delle pazienti con tumore ovarico ha una recidiva della malattia e la qualità dell’intervento chirurgico con la corretta terapia di mantenimento sono fondamentali per offrire alle pazienti più qualità vita e tempo senza sintomi della patologia».

Risulta evidente che l’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la corretta informazione sulle strategie di prevenzione e sulle nuove possibilità terapeutiche che consentono di migliorare la qualità della vita delle pazienti nonché facilitare l’accesso alla diagnosi precoce nell’ambito dei principali tumori ginecologici a carico di utero e ovaie.  Per maggiori informazioni clicca qui

© Diritti Riservati

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

A Limatola, al via “Cadeaux al Castello”

Giovedì 10 Novembre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della tredicesima edizione di Cadeaux al Castello considerato uno dei mercatini natalizi italiani più importanti.

Gli avvistamenti: dopo Sala Consilina, nido di Cicogna bianca nel casertano

Avvistato dall’Asoim (Associazione Studi Ornitologi Italia Meridionale) un nuovo nido di cicogna bianca a Cellole in provincia di Caserta. Una notizia significativa poiché questo...

Traffici illeciti di carburante, sequestrati depositi in Campania e Puglia

I militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Napoli, all’esito di un’indagine coordinata dalla procura di Nola, hanno dato esecuzione...

Trenitalia, Campania: arriva il Frecciargento duplex per i viaggiatori di Caserta e Benevento

Arriva in Campania il Frecciargento duplex: due Frecciargento accoppiati in un unico treno, per un totale di 14 carrozze e circa 700 posti offerti...