14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCilento, Roscigno: un parterre d’eccezione al convegno sul tema del Turismo cinofilo

Cilento, Roscigno: un parterre d’eccezione al convegno sul tema del Turismo cinofilo

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Tutto pronto per il convegno sul turismo cinofilo che il prossimo 6 giugno, dalle 10,30, richiamerà nello splendido borgo abbandonato di Roscigno Vecchia, la Pompei del ‘900, gli amanti dei cani provenienti da tutta Italia.

Roscigno Vecchia: turismo cinofilo programma

“Turismo cinofilo nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: aprire i parchi alla “sana” cinofilia” è il tema dell’evento che si aprirà con i saluti del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, del direttore dell’Associazione cinofila Team Monte Pruno, Francesco Palmieri, e del Presidente dell’Associazione, Vitantonio Cobucci. In seguito sono previsti gli interventi di Roberto Pigliacelli, Presidente Società Italiana Pro segugio, Vincenzo Ferrara, Segretario della Società Italiana Pro segugio, Paolo Gulinelli, Presidente Società Italiana Setter, Dino Muto, Presidente dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana, Domenico Fulgione, Docente di Zoologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II, Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale della Campania e presidente del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Maria Carmela Polito, Sostituto Procuratore sezione ambiente, Maurizio Gasparri Senatore della Repubblica.

Le conclusioni sono affidate a Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, che supporta l’evento.

Il convegno è aperto ai cittadini, alle organizzazioni sociali, politiche, economiche e culturali. A termine dell’incontro vi sarà una degustazione di prodotti tipici. L’evento si svolgerà nel rispetto delle misure di prevenzione anti covid.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.