14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliBandiere Verdi 2021: le spiagge a misura di bambino nel Cilento

Bandiere Verdi 2021: le spiagge a misura di bambino nel Cilento

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono state assegnate anche quest’anno le Bandiere Verdi, un riconoscimento che va alle spiagge ideali per i bambini, con acqua limpida e bassa vicino alla riva, servizi di assistenza e sicurezza, ma anche locali perfette per i genitori. I requisiti per ottenere questo prestigioso riconoscimento sono i seguenti: spiagge con spazi fra gli ombrelloni e acqua che non diventi subito alta, presenza di attività ludiche, servizi dedicati ai bambini e alle famiglie presenza di locali di relax, svago e divertimento per i genitori.

Un ultimo dato è quello dei pediatri italiani e stranieri che in 14 anni hanno partecipato alla ricerca: sono in totale 2.753 e a loro si deve la scelta delle località che oggi stringono in mano la loro bandiera verde. Un parere, dunque, professionale e fondamentale per ottenere il vessillo. Per questo riconoscimento, del resto, non ci sono candidature. L’elenco delle spiagge viene presentato ai congressi medici internazionali e pubblicato anche in riviste scientifiche internazionali in lingua inglese. Una mappa pediatrica per la balneazione e la fruizione del mare da parte dei bambini. E quest’anno la cerimonia di consegna delle 148 Bandiere verdi si terrà ad Alba Adriatica il 10 luglio.

Bandiere verdi 2021 in Italia

Nel nostro Paese, da Nord a Sud isole comprese, ne sventolano ben 143. Ma anche  all’estero ne sono state piantate 5, di cui 3 in Spagna, una in Romania e una in Tanzania. E, rispetto allo scorso anno, ci sono tante conferme, ma anche qualche novità.

Due new entry sono in Italia, entrambe in Sicilia: La spiaggia di Sampieri nel comune di Scicli e di Tonnarella nel comune di Mazara del Vallo. Altre due, invece, sono all’estero, dove si è aggiunta un’altra località spagnola, Fuengirola, sempre in Andalusia, e, per la prima volta, ha ottenuto la bandiera verde una spiaggia extraeuropea: Coco beach a Dar es Salaam in Tanzania.

Bandiere Verdi in Campania

La Campania fa sventolare le sue Bandiere verdi ad Agropoli – Lungomare San Marco, Trentova, Ascea Centola/Palinuro –  Ischia spiagge : Cartaroma ,Lido San Pietro – Marina di Camerota, Pisciotta, Pollica: Acciaroli e Pioppi, Positano – Spiagge: Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande – Santa Maria di Castellabate, Sapri.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.