sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Pollica

Prima PaginaTagsPollica

Cilento festival, “I monologhi dell’atomica” uno spettacolo di e con Elena Arvigo

Elena Arvigo aprirà la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La Arvigo- recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior monologo – porterà in scena proprio lo spettacolo che le è valso il premio, “I monologhi dell’Atomica”

Nel Cilento, set privilegiato di molti film di Mario Martone, appuntamento con cineasti del Mediterraneo per salutare la stagione estiva

E' un omaggio al cinema resiliente di Edoardo Winspeare la prima edizione de “Il Cinema del Mediterraneo” a cura di Mario Martone, che si terrà nei due comuni scelti, San Mauro Cilento e Pollica. L'iniziativa si propone di diventare un appuntamento annuale, per dare spazio a proiezioni e incontri ogni estate con un cineasta del Mediterraneo.

ViviamoCilento: il festival dello Slow-Life torna a Pollica

Dal 15 al 17 settembre, il cuore del Cilento si anima con la rinascita degli appuntamenti di VIVIAMOCILENTO. È il festival del Comune di Pollica dedicato alla bellezza del territorio cilentano e alla capacità dei suoi abitanti di vivere in armonia con i tempi della natura. Questa straordinaria iniziativa - concertata nell’ambito del Bando Borghi

“Marcia per Angelo”, il 2 settembre ad Acciaroli nel 13° anniversario dell’omicidio del Sindaco Pescatore

La  Fondazione "Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore" per il 13° anniversario dell'omcidio del sindaco Angelo Vassallo ha organizzato la "Marcia della Legalità", che si svolgerà sabato 2 settembre 2023, a partire dalle ore 18, con partenza presso il porto di Acciaroli, nella frazione del Comune di Pollica.

Vele Blu 2023, ecco la classifica del mare più bello del Cilento

Presentata oggi, presso la sede nazionale di Legambiente, la ventitreesima edizione de “Il Mare più Bello 2023”, la Guida Blu alle migliori località costiere di mare e di lago di Legambiente e Touring Club Italiano.

Posidonia spiaggiata per produrre energia. La sfida di Pollica

Nascerà a Pollica, nel Parco Nazionale del Cilento, il primo impianto Europeo di energia rinnovabile alimentato dalla posidonia, pianta marina endemica del Mediterraneo.

I Lupi del Monte della Stella. Gli ultimi avvistamenti

Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.

Pollica si candida “Città creativa Unesco per la gastronomia”

La corsa è partita! È stata presentata ieri (10 marzo 2023) la candidatura di ‘Pollica e le Terre della Dieta Mediterranea’ come Città Creativa Unesco per la Gastronomia.

Antimafia su omicidio Vassallo: “Sindaco esemplare”

Angelo Vassallo è stato un sindaco ed un amministratore esemplare poiché ha dedicato tutta la sua attività di primo cittadino ....

Riparte il gran teatro in Sala Keys a Pioppi

Un cartellone ricco di eventi di qualità, capaci di appassionare gli amanti del teatro, con autori e interpreti presenti nelle programmazioni nazionali. La sala...

Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Al via il bando per partecipare al premio Nazionale

Trasmettere i valori e i principi di Angelo Vassallo alle future generazioni: è questo il leitmotiv a cui si ispira il Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, organizzato dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione

Ad Acciaroli, l’omaggio al “Sindaco Pescatore” nel XII anniversario dall’efferato assassinio

Lunedì 5 settembre, giorno del XII anniversario dell’efferato assassinio di Angelo Vassallo, dalle ore 18.30 la sua comunità, i Sindaci d’Italia, le Autorità, Associazioni...

Pollica Summer Workshop, nel borgo cilentano i luminari della fisica mondiale

“Abbiamo un progetto già avviato che prevede di creare un istituto, un Physics Centre, un centro organizzativo di conferenze internazionali, permanente nel Sud Italia...

Pollica. Un cartone animato sulla Dieta mediterranea al Lucca Comics con la Commissione europea

Un cartone animato sulla Dieta Mediterranea come strumento pedagogico per avvicinare i bambini in tenera età ai valori e ai comportamenti alimentari alla base dello...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.