13.4 C
Sessa Cilento
domenica, 10 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAlla Camera dei Deputati, la proiezione in anteprima del docufilm "Quel che...

Alla Camera dei Deputati, la proiezione in anteprima del docufilm “Quel che resta” di Angelo Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è entusiasta di annunciare l’anteprima del suo toccante docufilm “Quel Che Resta”, che avrà luogo il 20 Ottobre a Roma, presso la solenne sede della Camera dei Deputati. Questo cortometraggio indipendente, opera prima della Fondazione Vassallo, rappresenta una testimonianza autentica e commovente della vita e del profondo impegno di Angelo Vassallo, l’indimenticabile Sindaco Pescatore di Pollica.

Quel Che Resta” è un’opera cinematografica che brilla per la sua sincerità e la sua capacità di mostrare la realtà senza veli. Il docufilm offre allo spettatore uno sguardo intimo sulla vita di Angelo Vassallo, un uomo il cui spirito combattivo e la dedizione alla legalità e al benessere sociale hanno fatto storia nella sua comunità e oltre. Il titolo stesso, “Quel Che Resta,” evoca la necessità di scoprire la verità e di preservare la memoria di Angelo Vassallo.

Questo lavoro, realizzato con passione dalla Fondazione Vassallo, rappresenta un documento tangibile di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori delle persone che ha toccato con la sua vita. Una struttura stratifica, a partire dal titolo “Quel che resta”, perché dietro la vita e i successi, ma anche la morte atroce del Sindaco Pescatore, restano tante cose: in primis i segni lasciati da Angelo, la Fondazione e la necessità di conoscere ancora oggi la verità sugli autori e sui mandanti dell’omicidio.

“Quel che resta” sono le delibere di Angelo, tra cui quella in cui invita, come se fosse una poesia, ad esporre i gerani da i balconi; resta la Dea Bendata questo atto accusatorio esposto in tutta Pollica in cui invita gli esercenti commerciali a contenere i prezzi e a comportarsi senza avidità; restano tante domande in sospeso.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti