sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaMagazineAttualitàUn film dal romanzo di Lucrezia Lerro “Certi giorni sono felice”, e...

Un film dal romanzo di Lucrezia Lerro “Certi giorni sono felice”, e una nuova edizione de “Il Sangue matto”

Condividi

E’ in libreria, con una nuova edizione “Il Sangue Matto” di Lucrezia Lerro, che racconta storie di donne. Donne che si trovano ad affrontare ogni mese l’arrivo delle “rosse”. Il sangue matto è l’ossessione per ogni pensiero distruttivo che ti assale in quei giorni che anticipano il mestruo. E’ la paura di impazzire, di sragionare all’improvviso in casa, al lavoro, per strada, nel bel mezzo di certe giornate nere che si fatica persino a raccontare a se stesse. E’ il corpo che si macchia di rosso, è la difficoltà a vivere normalmente almeno sette giorni al mese. E’ il lutto, il fallimento e il disgusto per non riuscire ad essere madri come la natura femminile vorrebbe.

Il sangue matto è questo e molto altro…   E allora vediamo le protagoniste correre dall’analista o dalla massaggiatrice tailandese, le vediamo correre a cercare aiuto perché si sentono spinte alla deriva della vita. Ma la verità è che le donne, tutte, attraverso le loro lacrime rosse chiedono amore, perché sanno bene che l’amore, quello vero, resta l’unico antidoto al dolore e alle sofferenze della vita. Laggiù, in profondità, accade mensilmente qualcosa di incomprensibile. Così dice una delle voci che abitano queste pagine, voci di donne che si passano il testimone ed echeggiano una nell’altra nonostante abbiano timbri diversi e diverse storie: perché dentro, nella profondità del corpo, tutte si somigliano, e a ciascuna tocca affrontare ogni nuovo giorno con la sua spietatezza, secondo il ritmo ineludibile della luna.

Eppure le donne non si arrendono, e provano a raccontarlo e a raccontarsi, cercano con ostinazione il messaggio nascosto dentro la sofferenza: perché, come scrive la psicanalista Alice Miller, “il corpo è il custode della nostra verità”. Una verità che supera l’imbarazzo, il tabù e fa nascere dal ventre di queste pagine un grido: il solo rimedio per il sangue matto è l’amore. Con i monologhi pieni di energia, disperazione e coraggio che, come una suite, compongono questo libro, Lucrezia Lerro porta alla ribalta la voce sommersa delle donne, afferma l’unicità del corpo femminile e il suo volubile, meraviglioso, impronunciabile mistero che finalmente trova una via intensamente poetica per rivelarsi. “Il sangue matto”,  è un libro che mi ha conquistata sin dalle prime pagine, è impossibile infatti non immedesimarsi nelle voci e nelle storie di queste donne.

L’autrice : Lucrezia Lerro è nata a Omignano Cilento. Vive e lavora a Milano. In lavorazione un adattamento cinematografico in Francia del suo romanzo “ Certi giorni sono felice”- selezione Premio Strega2005 e riedito da Bompiani 2008, è uno dei tre romanzi del volume “La giravolta delle libellule” e che vedrà la luce con il titolo “Il y a des jours où je suis heureuse” con la regia di  Yervant Gianikian, romanzo già pubblicato in Francia da èditions des lacs.

 

© Diritti Riservati

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Ecco l’edizione 2023 de: “Le Magiche Notti del Cilento”

Tempo d’estate e tempo dell’immancabile e attesa rassegna “Le Magiche Notti del Cilento”, la lunga kermesse di eventi e spettacoli cinematografici dell’estate cilentana

Tra pittura e teatro, due incontri con l’arte contemporanea e performativa a Felitto

A Felitto, due workshop su pittura e teatro con un occhio rivolto alle avanguardie, insieme a Nicola Rotitori, Valentina Di Odoardo e Paolo Crisi.

La cilentana Savannah esordisce con il brano “La verità”

Dopo un intenso lavoro su se stessa e sulla propria scrittura Ylenia Lamagna, in arte Savannah, debutta con un nuovo progetto musicale dalle sonorità retrowave con il singolo “La verità”.

Aperto il bando della XVII Edizione del contest musicale “Botteghe d’Autore”

Sono ancora aperte le iscrizioni per la partecipazione alla XVII edizione del Premio Botteghe d’Autore, concorso riservato ai cantautori, singoli o in band, che si svolge ad Albanella il prossimo 9 agosto.