sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie LocaliNel Cilento approda lo Chef Peppe Guida, consulente settore food all'hotel Saline...

Nel Cilento approda lo Chef Peppe Guida, consulente settore food all’hotel Saline di Palinuro

Condividi

E’ la regina del Cilento, con due Bandiere Blu appena riconfermate, che certificano la salute del mare, ma anche la qualità dei servizi offerti ai visitatori. Palinuro è una delle più rinomate località turistiche della Campania, apprezzata per le sue spiagge, le insenature, le baie naturali e le grotte marine, situata sulla costa del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dichiarato nel 1998 patrimonio dell’umanità Unesco.

Luoghi del mito. Esattamente come la penisola sorrentina, terra di origine di Peppe Guida, volto noto della televisione e dei social, pluripremiato cuoco stellato, sbarcato in questi giorni all’Hotel Saline, un accogliente complesso turistico direttamente sul mare, con spiaggia privata, per ripensare l’offerta gastronomica, insieme all’executive chef Antonio Cappiello, cilentano doc.
“Ho accettato con entusiasmo l’invito della proprietà ad offrire il mio contributo in qualità di consulente per tutto il settore food – spiega chef Guida – Il Cilento è un territorio in grado di proporre una varietà ed una qualità di materie prime di assoluta eccellenza, dalle verdure ai formaggi, dall’olio al pescato locale, fatto soprattutto di alici di menaica e di crostacei. Con prodotti così, e con una fusione tra ricette della tradizione locale e napoletana, contiamo di regalare un’esperienza unica, un menu stagionale che rispecchi il magnifico territorio in cui soggiorneranno gli ospiti”.

Del resto è qui che la dieta mediterranea venne codificata da Ancel Keys come stile alimentare, ed inserita nel 2010 nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità.
Dotato di piscina per adulti e bambini, centro estetico e benessere, palestra, camere accessoriate di tutto i confort e con smart tv 43 pollici con canali Sky, l’Hotel Saline è anche l’unico Italy Family Hotel del Cilento. Le nuovissime camere exclusive, di cui quattro dotate di infinity Jacuzzi a strapiombo sul mare, sono state interamente disegnate dall’interior design Marco De Luca, in collaborazione con lo studio Carlo Saulle, all’insegna di una elegante architettura ispirata ai colori e alle emozioni del Mediterraneo.

“La sicurezza è la nostra priorità e grazie ad uno staff continuamente formato ed attento, a controlli continui, igienizzazione e distanziamento, siamo in grado di garantirla – spiega l’amministratore delegato della società, Gino Acampora – Per questo, a causa delle attuali normative, il servizio di ristorazione per quest’anno resta a disposizione, in via esclusiva, a pranzo e a cena, degli ospiti dell’albergo. Per la prossima stagione contiamo invece di aprirlo anche al pubblico esterno. Il progetto è quello di trasformare le cucine del ristorante dell’Hotel Saline in un laboratorio dove ritrovare sapori e tradizioni in grado di trasmettere identità e cultura locale”.

Fonte: AgoPress

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.

“I Giovani e il Web”. Se ne discute a Sessa Cilento con Don Maurizio Patriciello

Esiste una relazione causale tra disturbi psichici e uso non corretto delle tecnologie tra i giovani? Quali i rischi e quali le opportunità del web? Negli ultimi decenni il progressivo incremento nella pervasività di utilizzo dei dispositivi tecnologici ha fatto emergere interrogativi su come la digitalizzazione impatta sui giovani nel medio e nel lungo termine.

Il forum sulla filiera caprina nel Cilento interno

Intensa e attenta partecipazione al Forum “La filiera caprina nel Cilento interno” il 6 settembre 2023 a Cannalonga che ha visto la partecipazione di Girolamo Auricchio e Carmine Laurito, presidente e vice presidente dell’Area interna Cilento Interno, parlare dello sviluppo delle zone interne attraverso la promozione di prodotti importanti per la valorizzazione di un patrimonio unico.