1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliSessa Cilento, una comunità in festa. Per il secondo anno non ci...

Sessa Cilento, una comunità in festa. Per il secondo anno non ci sarà l’antica processione

La pandemia non risparmia niente e nessuno, non conosce sonno o limiti, anzi si modifica generando nuove varianti e potenziali pericoli per la popolazione. Per questo, è stato nuovamente necessario cancellare l’antica processione che da oltre mezzo secolo attraversa le vie di Sessa Cilento. Rituali antichi e radicati nella cultura dei sessesi, dall’indiscutibile sacralità e dai tratti spettacolari, al punto da diventare quasi un’attrazione turistica, frutto dell’unione e dell’impegno dei cittadini e del comitato festa.

Anche quest’anno la tradizione dovrà fare i conti con il protocollo dell’emergenza sanitaria. Sarà una celebrazione in tono minore rispetto al passato quella in programma  oggi, Sabato 8 Maggio 2021, a Sessa Cilento  in occasione della festa della Madonna, del Ss. Rosario di Pompei. Sarà rispettato il programma liturgico delle celebrazioni solenni, ore 11 S. Messa e Supplica alla B.V. di Pompei  e per l’occasione trasmessa anche on-line  sulla nostra pagina Facebook,  S. Messa delle ore 19:30 , annullata, invece, la processione religiosa dalla chiesa di Santo Stefano per le vie del paese.  Una  processione antica, organizzata ogni anno dal comitato festa e voluta fortemente, oltre mezzo secolo fa, dall’indimenticabile parroco del comprensorio Don Franco Gatti,  che prevedeva un lungo e dettagliato corteo per l’intero paese, che per l’occasione veniva addobbato da festoni e paramenti.

Un tassello cruciale del DNA e dell’identità del piccolo centro di Sessa Cilento, che per la seconda volta dovrà essere rinviato per un bene superiore, un po’ come Dio che sacrifica il suo unico figlio per la salvezza dell’umanità.
Amarezza, delusione e una certa dose di rammarico che uniscono un po’ tutto il Cilento ma con la consapevolezza di tutelare la salute della popolazione, di contribuire al contenimento di un virus potenzialmente mortale, con la speranza di poter tornare a celebrare il rituale il prossimo anno.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti