14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliSessa Cilento, una comunità in festa. Per il secondo anno non ci...

Sessa Cilento, una comunità in festa. Per il secondo anno non ci sarà l’antica processione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La pandemia non risparmia niente e nessuno, non conosce sonno o limiti, anzi si modifica generando nuove varianti e potenziali pericoli per la popolazione. Per questo, è stato nuovamente necessario cancellare l’antica processione che da oltre mezzo secolo attraversa le vie di Sessa Cilento. Rituali antichi e radicati nella cultura dei sessesi, dall’indiscutibile sacralità e dai tratti spettacolari, al punto da diventare quasi un’attrazione turistica, frutto dell’unione e dell’impegno dei cittadini e del comitato festa.

Anche quest’anno la tradizione dovrà fare i conti con il protocollo dell’emergenza sanitaria. Sarà una celebrazione in tono minore rispetto al passato quella in programma  oggi, Sabato 8 Maggio 2021, a Sessa Cilento  in occasione della festa della Madonna, del Ss. Rosario di Pompei. Sarà rispettato il programma liturgico delle celebrazioni solenni, ore 11 S. Messa e Supplica alla B.V. di Pompei  e per l’occasione trasmessa anche on-line  sulla nostra pagina Facebook,  S. Messa delle ore 19:30 , annullata, invece, la processione religiosa dalla chiesa di Santo Stefano per le vie del paese.  Una  processione antica, organizzata ogni anno dal comitato festa e voluta fortemente, oltre mezzo secolo fa, dall’indimenticabile parroco del comprensorio Don Franco Gatti,  che prevedeva un lungo e dettagliato corteo per l’intero paese, che per l’occasione veniva addobbato da festoni e paramenti.

Un tassello cruciale del DNA e dell’identità del piccolo centro di Sessa Cilento, che per la seconda volta dovrà essere rinviato per un bene superiore, un po’ come Dio che sacrifica il suo unico figlio per la salvezza dell’umanità.
Amarezza, delusione e una certa dose di rammarico che uniscono un po’ tutto il Cilento ma con la consapevolezza di tutelare la salute della popolazione, di contribuire al contenimento di un virus potenzialmente mortale, con la speranza di poter tornare a celebrare il rituale il prossimo anno.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.