6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie ItaliaCon il decreto proroghe una nuova data di scadenza per patente e...

Con il decreto proroghe una nuova data di scadenza per patente e carta di identità

Nella bozza del decreto Proroghe di cui si è discusso in Consiglio dei Ministri il 29 aprile 2021, con 11 articoli che rinnovano alcune scadenze, è presente un passaggio che riguarda i documenti di identità. Cambia dunque la data di scadenza per la carta di identità e la patente di guida. Nel corso della pandemia, e con diverse proroghe dello stato di emergenza, è stato reso possibile negli scorsi mesi il rinnovo dei documenti in date successive a quelle previste per legge.

Decreto Proroghe: cosa cambia per chi deve sostenere l’esame di teoria: Un’altra importante novità dovrebbe arrivare per chi deve ancora prendere la patente. Nel documento presentato a Palazzo Chigi si leggono i nuovi termini per sostenere l’esame di teoria senza dover pagare una seconda volta. In considerazione del protrarsi dello stato di emergenza a causa della pandemia da Covid-19, chi ha presentato la domanda per l’accesso al quiz nel 2020 dovrebbe avere tempo fino al 31 dicembre 2021 per la prova scritta. In precedenza il termine era quello di un anno dalla presentazione della domanda, come previsto dal decreto Milleproroghe del 2020, e dovrebbe essere confermato questo termine per le domande presentate da gennaio 2021 e fino alla cessazione dello stato di emergenza.

Il Codice della Strada consente di accedere alla prova di teoria entro sei mesi dalla presentazione della domanda, ma a causa delle forti limitazioni alla circolazione, la chiusura delle attività e l’impossibilità di procedere con alcune pratiche per motivi logistici, i due esecutivi che hanno fatto fronte alla pandemia hanno optato per estendere questo limite ed evitare ulteriori spese ai futuri automobilisti.

Decreto Proroghe: le scadenze per patente e carta di identità scadute: Dopo l’ultima proroga che posticipava la scadenza di carta di identità e patente di guida al 30 aprile 2021, la bozza del nuovo decreto legge riporta la data del 30 settembre 2021. Sarà dunque possibile rinnovare i documenti di riconoscimento dopo altri 5 mesi rispetto a quanto già stabilito con precedenti decreti.

All’interno della documento sono presenti altri punti importanti, tra cui nuove regole per lo smart working la proroga delle misure di limitazione dei contagi anti Covid all’interno delle carceri, nuove scadenze per i bilanci degli enti locali e il rafforzamento del golden power.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Con la precettazione si mette a rischio chi deciderà di partecipare allo sciopero con sanzioni economiche e penali. La nostra valutazione quindi è a tutela dei lavoratori”
Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il testo della ministra Elisabetta Casellati sulla riforma costituzionale che introduce in Italia il premierato, ossia l’elezione diretta del presidente del Consiglio.
Via Quota 104, torna Quota 103 anche nel 2024. La bozza della manovra cambia ancora. Per la pensione anticipata si potrà ancora ricorrere a Quota 103: 62 anni di età e 41 di contributi.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti