5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieCampania, continua ad essere "blindata" in zona rossa

Campania, continua ad essere “blindata” in zona rossa

Niente da fare, la Campania resta ‘Zona Rossa’. E’ quanto si apprende dal resoconto settimanale dell’ISS con a capo il Ministro Speranza. Nella giornata di ieri le previsioni parlavano di un passaggio in ‘Zona Arancione’ con conseguente allentamento delle restrizioni a partire da martedì prossimo. Così non sarà. La valutazione settimanale dei dati compiuta dalla Cabina di Regia, riunitasi questa mattina, si è conclusa con una doccia fredda: la Campania resta ‘Zona Rossa’. L’ufficialità, ovviamente, arriverà in serata con il  provvedimento del ministro Speranza.

Benché buona parte dei risultati del monitoraggio settimanale non siano particolarmente allarmanti, – scrive il Corriere della Sera – è l’indice di contagiosità a circa 1,3 ad aver suggerito all’organismo di monitoraggio di lasciare la Campania ancora in rosso e quindi con le attività commerciali chiuse, con la ristorazione limitata al delivery e i bar all’asporto.

A cambiare colore invece saranno, Veneto, Marche e Provincia di Trento che passano da zona rossa a zona arancione. La settimana prossima, dopo la stretta nazionale nei giorni di sabato e domenica di Pasqua e lunedì di pasquetta, l’Italia tornerà a colorarsi di rosso e arancione. Perciò restano in zona arancione Sicilia, Sardegna, Liguria, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata e la Provincia di Bolzano, a cui si aggiungono il Veneto, le Marche e la Provincia di Trento. Confermata la zona rossa per Calabria, Campania, Puglia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Per un nuovo cambio di colore bisognerà attendere la prossima settimana, quando ci sarà un nuovo monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità, venerdì 9 aprile, che potrebbe far spostare alcune Regioni da rosso ad arancione o viceversa.

Fonte ISS – Corriere della Sera

 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti