sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Sanità

Prima PaginaTagsSanità

Covid, campagna vaccinale dai primi di ottobre per 20 milioni di italiani

È il 25 settembre la data in cui i nuovi vaccini antiCovid aggiornati contro le varianti Xbb di Omicron saranno disponibili per i cittadini e verranno distribuiti sia ai medici di famiglia che alle farmacie di tutta Italia. Conto alla rovescia, dunque, per la campagna vaccinale, che prenderà il via i primi di ottobre.

Covid, la variante Eris ha una maggiore capacità di sfuggire agli anticorpi

Il Covid torna a preoccupare con la nuova variante EG.5, denominata Eris, che si sta rapidamente diffondendo a livello globale e ha numeri in crescita anche in Italia. È stata pubblicata oggi sulla rivista ‘European Journal of Internal Medicine’ un’analisi del gruppo di studio dell’Università dell’Insubria, coordinato dal professor Fabio Angeli

La denuncia del Codacons Cilento: “Forte disagio nei piccoli Comuni per la carenza dei medici di base”

La denuncia arriva dal presidente del Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara, che evidenzia una situazione di disagio aggravata dall’emergenza sanitaria in corso. Molti cittadini hanno espresso preoccupazione lamentando disagi e il presidente del Codacons

Codacons Cilento: “La tutela della salute non è un favore ma un diritto”

In seguito a delle notizie diffuse dai mass media e le segnalazioni ricevute in merito ad episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria, in...

De Luca: “Quarta dose e mascherine per tutti o l’Italia richiude”

“Le vaccinazioni devono continuare, la quarta dose deve essere introdotta per quelli come me che hanno fatto l’ultimo vaccino già quattro mesi fa. L’uso della...

Ortopedia, a Salerno il Prof. Nicola Maffulli: “Ruggi tra le prime cinque aziende italiane”

Il medico prof. Nicola Maffulli è originario di Napoli e vive ed è residente a Londra, laddove insegna. Sposato con una cittadina britannica, ha...

Il Codacons Cilento fa un appello ai cittadini: «Segnalateci tutti i casi di malasanità»

Il Codacons Cilento attiva uno sportello di assistenza e informazione dove i cittadini potranno segnalare disservizi e disagi. «Al via la nuova campagna di...

Campania, continua ad essere “blindata” in zona rossa

Niente da fare, la Campania resta ‘Zona Rossa’. E’ quanto si apprende dal resoconto settimanale dell’ISS con a capo il Ministro Speranza. Nella giornata di...

Ospedale di Agropoli? Teniamolo aperto però inservibile!

Era il 1982, riporta la foto d’epoca,la prima pietra veniva posata e tante altre, poi negli anni, venivano riposte a formare ciò che da li a 30 anni , si sarebbe proposto, come un’altra  eccellenza Cilentana:  il Presidio Ospedaliero di Agropoli.

In Regione ci ripensano e l’elisoccorso viene confermato

Con questa nota la Regione Campania ha fatto dietrofront rispetto alle informazioni rese pubbliche nella mattinata di oggi. Appunto oggi, 28 Gennaio 2019, il sito on-line  Salerno...

Il Cilento “scippato” dell’elisoccorso

Così, il Cilento, Salerno come del resto anche Avellino che usufruiva del servizio, restano orfane nel silenzio più totale di chi, invece, dovrebbe far...

Emergenza sanitaria e welfare in Campania, l’allarme del sindacato

È quanto afferma in un suo recente rapporto Biagio Ciccone, segretario generale della UIL pensionati della Campania, sottolineando come questa cattiva gestione delle risorse riguardi...

Piccoli comuni, firmato il decreto per il sostegno alle farmacie rurali

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); "Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.