lunedì 25 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie ItaliaAmbasciatore Italiano ucciso in Congo. Il suo omaggio al Cilento nel 2020

Ambasciatore Italiano ucciso in Congo. Il suo omaggio al Cilento nel 2020

Condividi

L’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio è morto in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite nel Congo orientale, ha riportato un portavoce del Parco nazionale di Virunga. Il portavoce ha precisato anche che l’attacco faceva parte di un tentativo di rapire il personale delle Nazioni Unite.

Durante l’assalto è stato ucciso anche il carabiniere Vittorio Iacovacci di 30 anni che era in Africa da Settembre del 2020. Ferito anche il capo delegazione Ue. Era l’ottobre 2020, quando l’Ambasciatore fece gradita visita, insieme alla moglie Zakia Seddiky,  a Trentinara; quel giorno fu accolto dal primo cittadino, Rosario Carione, che donò al diplomatico una targa. Infine  Attanasio aveva ricevuto il premio internazionale «Nassiriya per la Pace 2020», promosso dall’associazione Elaia, nella chiesa di San Marco Evangelista a Licusati.

Attanasio era il più giovane ambasciatore d’Italia, aveva intrapreso la carriera diplomatica nel 2003. Da un anno era stato confermato come ambasciatore straordinario plenipotenziario accreditato nella Repubblica Democratica del Congo.


La moglie Zakia Seddiky ha creato l’associazione ‘Mamma Sofia’, dal 2017 al fianco dei bambini bisognosi e delle problematiche sociali purtroppo diffuse nei paesi africani. ‘Mamma Sofia’ sostiene anche la ristrutturazione della maternità dell’ospedale della capitale Kinshasa.


foto di copertina: paestum in rete

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

A Vallo della Lucania, “Anna Magnani: una di noi”, reading spettacolo a 50 anni dalla morte

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”

Enzo Decaro al teatro comunale di Sant’Arsenio con gli amici della musica del Lagonegrese

L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio

Napolitano, i funerali di Stato martedì alle 11.30 nell’aula di Montecitorio

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.

Articoli correlati

Napolitano, i funerali di Stato martedì alle 11.30 nell’aula di Montecitorio

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Covid, campagna vaccinale dai primi di ottobre per 20 milioni di italiani

È il 25 settembre la data in cui i nuovi vaccini antiCovid aggiornati contro le varianti Xbb di Omicron saranno disponibili per i cittadini e verranno distribuiti sia ai medici di famiglia che alle farmacie di tutta Italia. Conto alla rovescia, dunque, per la campagna vaccinale, che prenderà il via i primi di ottobre.

È morto il sociologo Domenico De Masi. E’ stato presidente del Parco Nazionale del Cilento

E' morto il sociologo Domenico De Masi, aveva 85 anni. De Masi poche settimane fa aveva scoperto per caso di avere una malattia invasiva e che gli sarebbe restato poco da vivere. Nel 2008 era stato nominato anche presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, incarico che lasciò a distanza di pochi mesi.