Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMeteo CilentoMeteo: freddo in arrivo dopo metà mese

Meteo: freddo in arrivo dopo metà mese

Nella settimana appena passata, il nostro Paese, sotto l’aspetto climatico, si è  spaccato a metà, con il nord che ha visto un clima ancora freddo, tipicamente invernale, e la possibilità di fiocchi di neve fin sulla pianura.


Mentre al sud, la risalita di masse d’aria insolitamente calde per il periodo ha provocato  un brusco rialzo delle temperature, con l’aria calda accompagnata pure da tanto pulviscolo desertico, espulso nei giorni scorsi dai deserti algerini, che ha dato ai cieli e alle nubi un aspetto giallino.

L’inizio della nuova settimana, invece, vedrà un nuovo cambio di circolazione, con l’afflusso di masse d’aria più fredde, d’origine atlantica, che faranno abbassare le temperature anche sulle regioni meridionali, riportandole su valori più tradizionali per il mese di gennaio.

Al contempo grandi manovre bariche appaiono all’orizzonte, con la discesa di un vasto blocco di aria molto fredda che nei giorni a seguire si depositerà sui bassopiani dell’Europa orientale, avvicinandosi gradualmente ai Balcani e ai settori orientali del nostro Paese.


Ancora è troppo presto per formulare una previsione, riguardo l’intensità, la durata e soprattutto la distribuzione di questo freddo in discesa sul comparto orientale del vecchio continente. Tutto si deciderà sullo scacchiere atlantico nei prossimi giorni.

Di certo, se questa massa d’aria fredda, che si “continentalizzerà” per bene nei bassi strati (aria fredda molto densa che si posa su aree innevate), riuscirà a guadagnare terreno verso l’Italia si potrebbero aprire le porte per un importante evento invernale, con freddo e neve a quote molto basse.

a cura della redazione de: ilmeteo.net

© Diritti Riservati
Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

In Evidenza

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Graduale peggioramento delle condizioni meteo dalle regioni del nord Italia verso il sud

Un nucleo di bassa pressione sta attraversando la nostra penisola e dalle regioni del nord Italia si sta spostando dapprima verso quelle centrali e poi al sud. Nei prossimi giorni ci aspettiamo che si posizioni nel Mar Tirreno, tra le due isole maggiori, poi proseguirà il suo viaggio verso est, attraversando la Sicilia e proseguendo verso la Grecia. Nel corso della mattinata il maltempo si è concentrato sulle regioni centro-settentrionali adriatiche, in particolare tra Emilia-Romagna e Marche. Gradualmente però abbiamo assistito...

Potrebbe interessarti

Una chiamata dall’Olanda salva una donna aggredita dal suo compagno a Caserta

È arrivata dall’Olanda la telefonata al numero unico europeo di pronto intervento ‘112’ che ha permesso di soccorrere una donna vittima di un’aggressione, da parte del compagno convivente, nella sua abitazione di Caserta. È accaduto nel pomeriggio di ieri quando un 31enne nigeriano, “per futili motivi”, spiega una nota dell’Arma, ha cominciato “a minacciare di morte la donna, aggredendola con morsi, calci e...

Camerota: malore in barca per un bimbo di soli 18 mesi

Nella mattinata di ieri, domenica 22 giugno, si è verificato un grave incidente che ha coinvolto un bambino di appena 18 mesi, originario della provincia di Napoli, mentre era in vacanza con la sua famiglia. La scena si è svolta nelle acque del Cilento, in particolare nei pressi dell'area protetta di Porto degli Infreschi, un luogo noto per la sua bellezza naturale, che purtroppo è diventato il teatro di un episodio drammatico. Il piccolo, insieme ai genitori...

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Più Letti