lunedì 2 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaEventi“Mettiamo in radio il territorio” all’ arena del mare di Salerno

“Mettiamo in radio il territorio” all’ arena del mare di Salerno

Condividi

Nato dalla collaborazione dell’editore Lucio Rossomando di RCS75 Radio Castelluccio e il Presidente Michelangelo Lurgi di Rete Destinazione Sud, “Mettiamo in Radio il Territorio” mette le Radio del territorio campano per la prima volta insieme per promuovere l’importanza della comunicazione radiofonica, la sua efficacia e la sua utilità, dall’intrattenimento ai programmi di informazione.

Le Radio protagoniste:

  • RCS75 – Radio Castelluccio
  • Radio Puntozero
  • Radio Base
  • Radio Marte
  • Radio Club 91
  • Radio Quinta Rete
  • Radio Paestum
  • Radio MPA
  • Radio Flash

Il RadioShow è completamente gratuito. Alle ore 19.00 si parlerà di riorganizzazione turistica dei territori, in un salottino coordinato dal Presidente di Rete e Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, moderato da Rossella Pisaturo, con:

  • Corrado Matera, Assessore Regionale al Turismo Regione Campania
  • Pasquale Sessa, Vice Presidente del Consiglio di Presidenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria
  • Vincenzo Girfatti, Presidente del Parco Regionale del Matese
  • Lucia Scapolatiello, Presidente Confindustria Gruppo Turismo Regione Campania
  • Marcello Formica, Presidente Consorzio Turistico Termale Sele Tanagro
  • Maria Celeste Lauro, Amministratore delegato gruppo Lauro SPA

Alle ore 20.00 inizia il Radio Show vero e proprio, presentato da Stefania Cavaliere e Rossella Pisaturo.Una serata di intrattenimento, musica, informazione, con la storia radiofonica in evidenza, e proprio per questo motivo non poteva mancare il cultore della radiofonia per eccellenza, Max Poli, il quale da più di 20 anni si dedica alla formazione nell’ambito della comunicazione radio televisiva, ed è anche il fondatore di A.R.T. Accademia Radio Televisiva di Roma.

Calcheranno il palco di Salerno 12 artisti emergenti, con la presentazione di un loro inedito. Special guest dell’evento è la cantautrice salernitana poliedrica Francesca Monte, accompagnata da Kevan e Daniel Baiolla. Porterà in scena lo show Alièn, insieme al cortometraggio, una nuova visione della realtà concentrata su suoni di una materia presente e futura, un’esplorazione ed interpretazione introspettiva. Inoltre, ci riserverà un’attesissima sorpresa!

Sul finale Marco Montefusco, in rappresentanza del Dolce Vita, celebrerà i 45 anni delle Radio Libere con uno spettacolo dedicato alle 45 hit più ballate dal 1975 ad oggi. Uno spettacolo da non perdere. Prenota il biglietto gratuito su www.postoriservato.it.

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Articoli correlati

A Vallo della Lucania, “Anna Magnani: una di noi”, reading spettacolo a 50 anni dalla morte

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”

Enzo Decaro al teatro comunale di Sant’Arsenio con gli amici della musica del Lagonegrese

L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio

Cilento festival, “I monologhi dell’atomica” uno spettacolo di e con Elena Arvigo

Elena Arvigo aprirà la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La Arvigo- recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior monologo – porterà in scena proprio lo spettacolo che le è valso il premio, “I monologhi dell’Atomica”

“Pesce in festa”, una tre giorni dedicata al pescato del Cilento

Una grande festa del pescato locale organizzata dalla Pro-Loco di Marina, con il patrocinio del Comune di Casal Velino, delizierà tutti i palati, il 15, 16 e 17 Settembre 2023 con gustosi piatti di pesce preparati al momento