Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMeteo CilentoPrevisioni Meteo: si stabilizza l’ alta pressione

Previsioni Meteo: si stabilizza l’ alta pressione

Mentre sulle regioni del centro-nord la situazione meteorologica è andata decisamente a migliorare, grazia a un aumento della pressione, l’estremo sud e l’area ionica continuano ad essere interessate da condizioni di marcata instabilità.

Torna a espandersi l’anticiclone delle Azzorre

Sulle regioni italiane è tornato ad espandersi l’anticiclone delle Azzorre, il quale oltre a stabilizzare la colonna d’aria su quasi l’intero territorio nazionale, sta contribuendo a far risalire le temperature, grazie anche al progressivo apporto di aria più calda, d’estrazione sub-tropicale marittima, verso il bacino centro-occidentale del nostro mar Mediterraneo.

In effetti in alcune zone del centro-nord il caldo si inizierà a sentire, visto che si registreranno temperature massime sui +32°C +34°C, anche se si tratterà di una risalita termica temporanea, visto che masse d’aria più temperata già martedì raggiungeranno le regioni settentrionali, facendo abbassare le temperature e riportando un po’ d’instabilità. Martedì migliora al sud, instabilità con bora al nord-est

Mentre sulle regioni meridionali il tempo andrà lentamente a migliorare, con gli ultimi rovesci isolati fra Calabria e Sicilia orientale, sulle regioni settentrionali inizierà ad entrare aria più fresca, dalla “porta della bora”, che innescherà condizioni di instabilità sulle regioni di nord-est, dove si svilupperanno dei temporali, che si propagheranno fino alle coste della Romagna e all’Emilia orientale.

Mercoledì l’alta pressione garantirà la stabilità

Nella giornata di mercoledì il ritorno dell’alta pressione delle Azzorre garantirà il ritorno del tempo stabile e soleggiato un po’ su tutte le nostre regioni, da nord fino al sud. Qualche modesta nuvola di passaggio si vedrà solo sulle coste adriatiche e sull’area ionica, altrove prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi e sole.

Cosa accadrà sul finire di settimana?

La spinta dell’anticiclone delle Azzorre fin sul bacino centrale del Mediterraneo, finalmente, garantirà una sostanziale stabilità su quasi l’intero territorio nazionale. Il maggior soleggiamento favorirà un graduale aumento delle temperature massime, che si porteranno in linea con le medie del periodo, a cavallo dei +30°C. Questa fase di tempo stabile e soleggiato, tipicamente estivo, ci dovrebbe tenere compagnia fino al prossimo weekend.

A cura della redazione de: ilmeteo.net

© Diritti Riservati
Redazione Meteo
Redazione Meteohttps://www.ilmeteo.net/
Redazione de IlMeteo.net. Da più di 20 anni ci dedichiamo alla meteorologia. In questi anni siamo migliorati e siamo cresciuti molto. Oggi le nostre previsioni meteo vengono offerte in tutto il mondo. Non c’è dubbio sul fatto che Meteored sia diventato uno dei progetti di informazione meteorologica pionieri a livello mondiale. Lo dimostrano i professionisti, gli appassionati di meteorologia e tutte le persone che si affidano a noi ogni giorno.

In Evidenza

Meteo: L’anticiclone subtropicale torna a premere sull’Italia

L’arrivo dell’aria più fresca dal Nord Europa ci sta regalando un periodo di tregua dall’afa opprimente. Sulle regioni Settentrionali si è scesi anche di qualche grado sotto media, mentre al Meridione i valori termici si sono spinti appena vicini alle tipiche medie del periodo. Questa tregua dal caldo e dall’afa però sarà temporanea. Anzi, già dal weekend il caldo tornerà ad interessare diverse regioni. Eppure, nonostante il ritorno dell’alta pressione, alcune regioni dovranno fare i conti con...

Potrebbe interessarti

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

Più Letti