15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliStella Cilento: la replica del Vigile Urbano alle accuse del Sindaco

Stella Cilento: la replica del Vigile Urbano alle accuse del Sindaco

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sanzione  veniva notificata anche al vigile del comune. Riceviamo e pubblichiamo la replica del Vigile Urbano di Stella Cilento V. L. , alle dichiarazioni rese dal sindaco del comune medesimo, attraverso le pagine di un giornale on-line.

“Fa pensare e non poco, me, la mia famiglia e non solo, l’entrata a gamba tesa nei miei confronti da parte del Sindaco Massanova. Perché di fatto, io con il precedente scritto, rispondevo ad un articolo di una testata giornalistica che riportava l’accaduto citandomi. Il Sindaco sapeva  a chi mi riferivo, per averglielo già ribadito a voce altre volte. Poteva il Sindaco intervenire stigmatizzando l’accaduto, cercando di stemperare   il clima che mi circonda anche sul luogo di lavoro, ma così non è stato.

Ora mi sono più chiari tanti altri episodi, fatti e accadimenti, che mi sono capitati. Vale a dire, ora so che l’autore di tutto non è uno solo uno.  Meraviglia quanto riferito dal Sindaco Massanova tenuto conto che le sue verità sono smentite da atti giudiziari e amministrativi .

Giova ricordare al Sindaco che mi sono visto costretto a dover adire l’autorità giudiziaria al fine di impugnare un illegittimo provvedimento amministrativo emesso in mio danno dalla sua consiliatura . Ciò è avvenuto tramite il mio sindacato.  Il resistente è stato soccombente con condanna alle spese di giustizia. Questa la verità che a differenza delle parole può essere verificata da chi ha interesse poiché  affermata in atti pubblici, si ripete, giudiziari e amministrativi ( sentenza e delibere)

Sfugge al Sindaco che l’associazione sindacale di appartenenza nel caso di specie  ha legittimamente  impugnato  un atto amministrativo lesivo degli interessi del sottoscritto  .

Tanto pare sufficiente a smentire le false affermazioni rese. Il sottoscritto ha sempre rispettato e fatto rispettare il modo esemplare la legge.

Il mio operato è stato basato  sempre sul buon senso e sul rispetto delle persone.

Si sono susseguite decine di amministratori (tra cui 7 Sindaci e 2 Commissari  Prefettizi)   e mai mi era capitato di essere trattato in questo modo. Non riesco a comprenderne i motivi .  Tra amministratori e funzionari di Polizia Locale c’ è sempre stato rispetto e collaborazione, sono stato sempre disponibile e devoto alle direttive impartite dall’ amministrazione. Da circa 3 anni hanno cercato di togliermi ciò che con sacrificio ho ottenuto nell’arco di più di 40 anni di duro lavoro, sulla base di merito, impegno, e due Encomi, calpestando la mia dignità.

Mai avrei pensato di potermi trovare in tale simile situazione a 7 mesi dalla pensione . Inutile aggiungere altro . Mi batterò per dimostrare che il mio operato come sempre , anche nell’ occasione è stato svolto nel rispetto della legge, in forza di un dovere di appartenenza  all ‘ Ufficio cui sono fiero di ricoprire, a contrario di chi per avere una sua soddisfazione personale, ha mortificato l’ animo nobile di persone che si accingevano a dare l’ ultimo saluto ad un loro caro.

Tanto in dispregio di principi Costituzionali garantiti ed inviolabili. Tanto mi preme riferire per dare atto alla popolazione e ai lettori della verità .”

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.