Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineSessa Cilento: torna "Puliamo il Mondo" 2019

Sessa Cilento: torna “Puliamo il Mondo” 2019

Il Comune di Sessa Cilento, aderisce da diversi anni a “Puliamo il Mondo”, la famosa iniziativa internazionale di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente.
L’evento, in programma il 20 settembre 2019, dalle ore 9e30, coinvolgerà i plessi scolastici insiti nel territorio Comunale, ossia la Scuola Elementare “De Amicis” della frazione San Mango e la Scuola Media “Salvo D’Acquisto” sita in Sessa Cilento. Cosi, anche quest’anno i ragazzi dei due complessi scolastici, aiuteranno a combattere il degrado e l’abbandono che appesantiscono la vivibilità di molte zone dei nostri centri urbani.

Ripulire dai rifiuti abbandonati le vie, le piazze, i parchi cittadini, bonificare le discariche abusive che nascono ai margini delle strade di periferia, promuovere una corretta e civile gestione dei rifiuti. Questi gli obiettivi di Puliamo il Mondo, ma non solo.Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di “Clean up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale al mondo.

Dal 1993 Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia, ed è presente su tutto il territorio nazionale. Oltre 1.000 gruppi di volontari dell’ambiente organizzano ogni anno l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine.
E’ un’iniziativa di cura e pulizia, un’azione allo stesso tempo concreta e simbolica per chiedere città più pulite e vivibili. Aderisci anche tu alla più grande iniziativa di volontariato ambientale per costruire un mondo più civile e pulito.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Ad Agropoli il festival cinofilo 2025. Celebriamo l’amore per i cani con 18kt A.S.D.

Nel cuore pulsante dell’allegria e della passione per gli amici a quattro zampe, si prepara a prendere vita il Festival Cinofilo 2025, un evento imperdibile organizzato dall’Associazione Cinofilia 18kt A.S.D., guidata da Angelo Masucci e Carla Esposito, insieme a un gruppo di membri devoti che da oltre dieci anni condividono il sogno di promuovere una relazione sana, rispettosa e consapevole con i nostri compagni pelosi. Questo festival, 5 e 6 Luglio 2025, non è solo un evento; è una celebrazione delle connessioni profonde tra umani e cani, un’occasione per riunire tutti coloro che amano e rispettano gli animali. Fondata sulla convinzione che ogni cane meriti una vita piena e felice, l’Associazione 18kt ...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Potrebbe interessarti

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...

La denuncia del Codacons Cilento: “Il ponte Tanagro ancora chiuso. Serve un’inchiesta”

A quasi quattro anni dalla chiusura del Ponte Tanagro in località Caiazzano di Padula Scalo , nessuna data certa è stata comunicata per la fine dei lavori, né si intravede il completamento di un’opera infrastrutturale essenziale per le comunità del Vallo di Diano. Dal 29 ottobre 2021, il ponte, lungo appena 46 metri, resta inspiegabilmente interdetto al traffico. Un’opera già finanziata con fondi pubblici e con un appalto che prevedeva la conclusione entro 175 giorni come dichiarato il 25 luglio 2023 dall’allora presidente della Provincia di Salerno...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Più Letti