sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: 2019

Prima PaginaTags2019

Bilancio 2019 positivo per i siti di arte e storia gestiti dalla Soprintendenza di Salerno ed Avellino

L’anno nuovo è iniziato da poco e la cultura analizza i suoi numeri con i dati di affluenza dei luoghi che raccontano arte e...

Le monete di Velia alla borsa del turismo archeologico a Paestum

Le monete di Elea/Velia - Un restauro per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico della città di Parmenide. Il progetto, nato da...

La magia del Natale nei Sassi di Matera, il Presepe sotto le stelle.

Da anni, i presepi viventi si caratterizzano per percorsi esterni, ambientati nella città rupestre o recitati, con scene teatrali realizzate all’interno di suggestivi spazi...

Futani: “Balconica” il festival che si fa dai balconi

Sabato 28 e domenica 29 settembre, dalle 17:00 alle 21:00, presso la sede dell’associazione Balconica in c/so Umberto I di Futani (SA), si svolgerà...

Sessa Cilento: torna “Puliamo il Mondo” 2019

Il Comune di Sessa Cilento, aderisce da diversi anni a “Puliamo il Mondo”, la famosa iniziativa internazionale di volontariato ambientale organizzata in Italia da...

“Una vita tra le stelle”. Paolo Nespoli si racconta a Segreti d’Autore

Ore 21,00  - Spirulina l’alga del futuro Incontro con Edoardo Leggieri biologo Ore 21,30  - Una vita tra le stelle Paolo Nespoli astronauta dialoga con...

“Segreti d’Autore 2019”, un festival tra i borghi del Cilento antico

Non solo mare in Cilento ma anche le meraviglie del paesaggio collinare che questo territorio offre. Questo celebra, per il nono anno consecutivo il...

Bandiere Blu 2019, svelate le 13 spiagge più belle del Cilento

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); Il Cilento, anche che quest’anno potrà  fregiarsi del riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi e...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.