1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie Locali"Una vita tra le stelle". Paolo Nespoli si racconta a Segreti d'Autore

“Una vita tra le stelle”. Paolo Nespoli si racconta a Segreti d’Autore

Ore 21,00  – Spirulina l’alga del futuro Incontro con Edoardo Leggieri biologo
Ore 21,30  – Una vita tra le stelle Paolo Nespoli astronauta dialoga con Nadia Baldi regista
Ore 22,00 – Rusina spettacolo di e con Rossella Pugliese

In apertura Spirulina l’alga del futuro, incontro con Edoardo Leggieri biologo delle produzioni marine e ideatore della start-up AlghePAM ad Acciaroli, in provincia di Salerno. L’azienda produce la spirulina e dal 2016 commercializza il prodotto. Si tratta di una microalga verde-azzurra di acqua dolce che viene considerata un elisir di lunga vita possedendo straordinarie proprietà benefiche per la salute dell’uomo. Il sistema adottato dall’azienda è innovativo e proiettato al futuro, basato sull’uso di fotobioreattori, consente un impatto positivo sull’ambiente.

A seguire alziamo lo sguardo al cielo con Una vita tra le stelle, l’astronauta Paolo Nespoli dialoga con la regista Nadia Baldi, direttrice del Festival, in merito alla vastità dell’universo e gli innumerevoli misteri dell’infinito. L’ingegner Nespoli, selezionato nel 1998 come astronauta dall’Agenzia Spaziale Italiana, viene inglobato nel corpo astronauti europeo dell’ESA e distaccato al Johnson Space Center della NASA a Houston. Il suo primo volo nello spazio è stato nel 2007, una missione di corta durata per l’assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Ha volato sulla ISS in missioni di lunga durata nel 2010-11 e nel 2017. Complessivamente ha trascorso 313 giorni nello spazio. Le sue singolari doti affabulatorie ci conducono in un affascinante viaggio accompagnato dalla proiezione di immagini del cosmo.
Chiude la serata Rusina, spettacolo teatrale ideato e interpretato da Rossella Pugliese. L’attrice di origine calabrese porta in scena un monologo tragicomico con il quale ha debuttato nella sezione Osservatorio del Napoli Teatro Festival. È la storia d’amore tra una nonna, Rusina, e la sua nipotina Rossella, un susseguirsi di avvenimenti che regalano ad entrambe la possibilità di uno scambio di ruolo.
È il racconto della vita di una donna forte, delle sue tante cadute, delle innumerevoli cicatrici. Rusina è la voce di tutte quelle persone che si sono sentite inadeguate, è una voce roca e sgrammaticata che è riuscita comunque a farsi capire, è il canto di una donna che ha saputo morire chiedendo un bicchiere di vino rosso, sorridendo e parlando delle persone che ha amato.

Il Festival Segreti d’Autore sostiene il progetto “Una vita fra le tue dita”, promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, impegnata dal 1973 in questioni sociali per combattere la fame nel mondo e garantire alle popolazioni del sud condizioni di vita dignitose. Il video proiettato in tutte le serate del Festival vuole mostrare come la vita di un neonato prematuro possa essere salvata dalla donazione di un semplice cappellino di lana.

Degustazioni cilentane al Dopofestival, è la sezione che accompagna ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti