lunedì 2 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: San Mauro Cilento

Prima PaginaTagsSan Mauro Cilento

Nel Cilento, set privilegiato di molti film di Mario Martone, appuntamento con cineasti del Mediterraneo per salutare la stagione estiva

E' un omaggio al cinema resiliente di Edoardo Winspeare la prima edizione de “Il Cinema del Mediterraneo” a cura di Mario Martone, che si terrà nei due comuni scelti, San Mauro Cilento e Pollica. L'iniziativa si propone di diventare un appuntamento annuale, per dare spazio a proiezioni e incontri ogni estate con un cineasta del Mediterraneo.

Vele Blu 2023, ecco la classifica del mare più bello del Cilento

Presentata oggi, presso la sede nazionale di Legambiente, la ventitreesima edizione de “Il Mare più Bello 2023”, la Guida Blu alle migliori località costiere di mare e di lago di Legambiente e Touring Club Italiano.

Alle pendici del Monte della Stella, pronte le sfilate dei “colori” del Carnevale 2023

Festa che affonda le radici nella notte dei tempi, il Carnevale nel Cilento, è l’occasione per dare sfogo alla fantasia e alla creatività, nel solco di...

Continua il “Viaggio” itinerante nel Cilento del “Festival Segreti d’Autore 2022”

Continua il “viaggio” del Festival segreti d’Autore 2022 nelle piazze di alcuni borghi del Cilento. Ecco le prossime tappe: • 5 agosto VALLE/SESSA CILENTO PALAZZO...

Nel Cilento “EIT Food” che sostiene gli agricoltori nella transizione verso un’agricoltura rigenerativa

La transizione verso un sistema alimentare e agricolo più sostenibile è ancora una questione in sospeso, della quale ci danno notizia organizzazioni leader come...

“Ripartire da Vassallo”: un futuro virtuoso per il Cilento

Domenica 6 settembre si è svolto l’incontro promosso da Merita “Il nuovo Cilento tra rigenerazione e nuovi modelli di sviluppo: dalla dieta mediterranea alla...

“A’maschkarata di San Mauro Cilento” Tra l’antichita’ ed il contemporaneo

Presentato a Palazzo “Ruggi D’Aragona”, sede della Soprintendenza di Salerno, l’antico Carnevale di San Mauro Cilento. All’incontro, coordinato da Michele FAIELLA, Funzionario per la...

La Soprintendenza Abap di Salerno ed Avellino per la tutela del carnevale di San Mauro Cilento

Il Patrimonio Culturale, non è costituito soltanto da reperti archeologici, opere d’arte o monumenti, ma anche da quello che più rappresenta la quotidianità di...

Confronti e Teatro. Continua a Palazzo Mazzarella “Segreti d’Autore”

Ore 21,00 Parco nazionale del Vesuvio e del Cilento esperienze a confronto incontro con Michele Buonomo presidente Greener Italia e Amilcare Troiano ex Presidente...

A San Mauro Cilento la quarta serata di “Segreti d’Autore”

Ore 21,00  Per averci creduto  di Sandra Pagliuca incontro con l’autrice e psicoterapeuta - Letture a cura di Gina Ferri Ore 21,30 Spettacolo Il motore...

San Mauro Cilento. Fotografato mentre deposita rifiuti in strada

 (adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); Un vecchio detto pronunciava: “la mamma degli imbecilli (incivili) è sempre incinta”.  E’ quello che...

Echi di leggende del Cilento antico

Le tradizioni popolari riaffiorano nelle leggende, nei riti, nelle usanze del lento trascorrere del tempo. Tutto questo costituisce una risorsa importante per la cultura...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”