Prima PaginaCilento Notizie"Ripartire da Vassallo": un futuro virtuoso per il Cilento

“Ripartire da Vassallo”: un futuro virtuoso per il Cilento

Domenica 6 settembre si è svolto l’incontro promosso da Merita “Il nuovo Cilento tra rigenerazione e nuovi modelli di sviluppo: dalla dieta mediterranea alla bioeconomia”, a San Mauro Cilento, al Frantoio (ristorante della cooperativa Nuovo Cilento).

Tra i temi affrontati la valorizzazione del territorio cilentano, in termini di sostenibilità ambientale e recupero della tradizione rurale, a dieci anni dalla tragica fine del sindaco Angelo Vassallo che, prima di essere brutalmente assassinato, aveva provato a mettere in piedi per la sua terra un sistema di sviluppo virtuoso del territorio.

L’incontro è stato introdotto da Stefano Palermo (Università Telematica Pegaso), dopo i saluti di Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento, e Marco La Greca presidente della Cooperativa Nuovo Cilento.

Sono intervenuti: Mauro Lusetti, presidente di Legacoop Nazionale; Amedeo Lepore, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”; Pier Luigi Petrillo, capo di gabinetto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Giuseppe Di Martino, ceo del Gruppo Di Martino; Federica Stella Blasi, Università del Salento Urban Farming Lab; Mario Martone, regista e sceneggiatore; Claudio De Vincenti, presidente onorario di Merita e già ministro per il Mezzogiorno; Teresa Bellanova, ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali; Antonio Manzo, direttore del quotidiano La Città di Salerno.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ultimi Articoli