Tag: Reporter TV

Il viaggio di Linea Blu lungo la costa del Cilento

Caratterizzata da una combinazione di paesaggi inattesi, spiagge esclusive, acque cristalline e un patrimonio culturale e storico lungo un percorso nel tempo

La seconda parte di “Linea Verde” Rai1, dedicata al Cilento

Linea Verde di nuovo nel Cilento. La nota ed apprezzata rubrica televisiva di Rai 1 che dedica spazio alle bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche...

Video | Dal Monte Cervati a Polla. La “cartolina” del Cilento interno

 L’approfondimento nasce da una notizia di qualche settimana fa,  quando dalla pagina Facebook dedicata a “La Montagna del Cilento”, e gestita dallo staff del...

Video | Le grotte del Cilento,una casa per l’uomo primitivo

Come testimoniano i resti della loro industria litica, i cacciatori neanderthaliani hanno trovato riparo nella zona fra Marina di Camerota e Capo Palinuro, precisamente nelle .....

Mare del Cilento: “Mondo del silenzio”

Niente al mondo potrebbe prepararci allo spettacolo che si ammira sotto il mare del Cilento.  Nell’ istante in cui la mia maschera da subacqueo, per la prima volta,  affondò sotto la cerulea superficie marina , mi sembrò di essere Cristoforo Colombo

Il vulcano sommerso Marsili

Il Festival Segreti d’Autore ( estate 2017 ), oltre ad essere stato ottimo cibo per chi, affamato di arte e cultura, lo ha frequentato,  è...

I Cavatielli puverielli

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({}); La preparazione, di questo squisito primo piatto maggiormente diffusa in Cilento è definita povera, poichè...

La mozzarella regina del Cilento

A “Muzzarella co a' Mortedda”  è parte di una antica tradizione Cilentana, dettata dall’esigenza, da parte di antichi pastori,

I Contadini “DOP” del Cilento

Non vi è dubbio sulle ormai accertate  e ben definite proprietà della Dieta Mediterranea  e di come il nostro corpo ne può trarre beneficio, ma altrettanto certo è che lo studioso Ancel Keys, aveva abbinato, alla sua “ricetta per la longevità” 

Scauratielli Cilentani

E’ uno degli emblemi della tradizione “pasticciera” cilentana, è un semplice dolce che fonda le sue origini al periodo della "Magna Grecia", precisamente tra...

C’era una volta il pane fatto in casa

Da alcuni frammenti di memoria custoditi nelle pieghe del tempo, come un fiume carsico che riaffiora alla luce, possono giungerci spunti di riflessione e...

Alici del Cilento, in concia sotto sale

 Cominciamo questo viaggio virtuale nel mondo delle "Alici in concia sotto Sale" dicendo subito che il miglior sistema di pesca per ottenere un prodotto...

Cacioricotta del Cilento: presidio SlowFood

Per secoli il Cilento ha vissuto di agricoltura e pastorizia. Erano numerosi i nuclei familiari che vivevano grazie a questo duro  fabbisogno vitale. Le...

Verso il Santuario del Monte della Stella

Numerosissime le persone che hanno marciato per la Pace, in occasione della riapertura annuale della Cappella dedicata alla Madonna della Stella, nella mattinata di...

Il Cilento e il suo “pezzo” di preistoria

Proprio a ridosso del Comune di San Mauro Cilento alle pendici del Monte della Stella sull’antica stradina che conduce verso il sentiero per la...

Graduale peggioramento delle condizioni meteo dalle regioni del nord Italia verso il sud

Un nucleo di bassa pressione sta attraversando la nostra penisola e dalle regioni del nord Italia si sta spostando dapprima verso quelle centrali e poi al sud. Nei prossimi giorni ci aspettiamo che si posizioni nel Mar Tirreno, tra le due isole maggiori, poi proseguirà il suo viaggio verso est, attraversando la Sicilia e proseguendo verso la Grecia. Nel corso della mattinata il maltempo si è concentrato sulle regioni centro-settentrionali adriatiche, in particolare tra Emilia-Romagna e Marche. Gradualmente però abbiamo assistito...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Il playout della discordia: La Salernitana tra intossicazione e rinvii

La stagione calcistica per la Salernitana è stata caratterizzata da eventi drammatici e controversie che hanno reso la sua rincorsa verso la salvezza complessa e, in alcuni momenti, surreale. Il playout che avrebbe dovuto determinare il futuro della squadra granata si è trasformato in un vero e proprio calvario, a causa di rinvii, ricorsi e, soprattutto, di un episodio di intossicazione alimentare che ha colpito un gran numero di calciatori e membri dello staff. Domenica sera, la Salernitana ha affrontato la Sampdoria in una gara decisiva per la permanenza nella...

Il fenomeno dei danni da cinghiali: Una questione, cilentana, sociale e urgente

Negli ultimi anni, il fenomeno dei danni causati dai cinghiali ha assunto una dimensione sociale allarmante, ampliandosi ben oltre i confini dell'agricoltura per toccare la vivibilità delle aree rurali, l'industria turistica e, non da ultimo, la sicurezza delle persone. Malgrado il cinghiale possa apparire come un animale simpatico o anche buffo nella narrativa popolare — basti pensare a Pumbaa nel "Re Leone" o ai cinghiali cacciati da Asterix e Obelix — la verità è che la sua presenza sul nostro territorio sta diventando un problema sempre più serio e complesso...

Dramma nella notte: Una tentata rapina in un bar di Salerno, barista reagisce: “Sono vivo per miracolo”

Nella notte tra sabato e domenica, un evento agghiacciante ha scosso la tranquillità di Salerno. Un bar, situato in una posizione strategica tra via Posidonia e Piazza Caduti di Brescia, è stato teatro di un tentativo di rapina che ha lasciato il gestore sotto choc e con una storia da raccontare, condivisa sui social e diventata virale. Intorno alle 2.30, quando la maggior parte delle persone si trovava nel sonno, un uomo con il...