Tag: Pompei

All’Anfiteatro di Pompei tornano i concerti: da Cave a Jarre, da Muti a Nannini

Dal 27 giugno al 5 agosto parte la seconda stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell’Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l’apertura con le due date dei concerti di ...

Dall’archeotreno per Paestum al Pietrarsa express: al via la stagione 2025 dei treni storici in Campania

Ai nastri di partenza il programma dei treni storici che nel 2025 torneranno a percorrere le più affascinanti linee ferroviarie della Campania. Complessivamente quest’anno saranno 65 le corse in calendario, per un totale di oltre 12mila posti disponibili a bordo.

A Pompei riemerge un’altra “villa dei Misteri” con un enorme affresco dedicato a Dioniso

In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovvero una “megalografia” che gira intorno a tre lati dell’ambiente; il quarto era aperto sul giardino.

Nell’area Regio IX di Pompei ritrovate altre due vittime dell’eruzione

Proseguono i rinvenimenti nell’area di scavo della Regio IX, Insula 10 di Pompei, dove sono in corso indagini archeologiche nell’ambito di un più ampio progetto volto alla messa in sicurezza dei fronti di scavo.

Pompei, ricostruiti gli effetti della sismicità durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Una ricerca condotta nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Parco Archeologico di Pompei ha ricostruito gli effetti della sismicità che ha caratterizzato l’eruzione del Vesuvio

Trenitalia vettore ufficiale della Borsa del Turismo Archeologico di Paestum

C’è un legame sempre più stretto tra la mobilità ferroviaria e la valorizzazione delle ricchezze archeologiche del nostro Paese. Un rapporto su cui si concentra fino al 5 novembre anche la Borsa del Turismo Archeologico di Paestum

Ecco come l’eruzione del Vesuvio travolse Villa San Marco a Pompei: il racconto emerge dagli scavi

A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, proseguono gli scavi. E ogni sviluppo, aggiunge informazioni che permettono di ricostruire sempre meglio l’eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo.

Il 25 Aprile Musei e Parchi Archeologici aperti gratis

Martedì 25 aprile 2023, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano

Pompei. Riapre la casa simbolo, la casa dei Vettii

Riapre la casa simbolo di Pompei, la casa dei Vettii, che non manca in nessuna guida del sito Unesco campano e in nessun manuale sull’arte...

Raggiungi i tesori archeologici di Pompei e Paestum in treno storico

Dopo alcuni mesi di interruzione ripartono gli appuntamenti con Archeotreno Campania 2022. Il servizio che consente di viaggiare dal cuore di Napoli fino ai parchi archeologici...

Sequenziato il Dna di un abitante dell’antica Pompei

“Ogni dato in più che risulta dalle indagini è un’importante conquista per la ricerca scientifica che contribuisce a completare il quadro storico di un’epoca...

A Pompei monitoraggi del Parco Archeologico affidati al cane robot ‘Spot’

Nuove e sofisticate tecnologie per monitorare in tutta sicurezza il patrimonio archeologico di Pompei. L’ultima ad essere utilizzata si chiama Spot, nome di un robot quadrupede...

Casa del Pellegrino di Pompei: nel 2021, donati 40mila pasti ai bisognosi

Ci troviamo nella Casa del Pellegrino in Pompei, nei locali adibiti a mensa e che è stata intitolata a Papa Francesco. "Si tratta di...

Da Pompei a Paestum, 50 anni di valorizzazione dei patrimoni

La mostra sui 50 anni della Regione Campania e dell’ANSA guarda anche ai beni culturali di una regione diventata ormai una meta internazionale tra...

Foto| Video | Papa Francesco nella bara: il pontefice con il rosario e la mitra

Diffuse stamane dalla Santa Sede le prime immagini della bara di papa Francesco. Il corpo si trova nella cappella di ....

Mercoledì la salma di Papa Francesco nella Basilica vaticana per l’omaggio dei fedeli

“La traslazione della salma del Santo padre nella Basilica vaticana per l’omaggio di tutti i fedeli potrebbe avvenire mercoledì mattina, 23 aprile 2025, secondo le modalità che verranno stabilite e comunicate domani....

E’ morto Papa Francesco, l’annuncio del Cardinale Farrell alle 7 e 35. Aveva 88 anni

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è ...

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima...

Dalla Camera via libera al Dl Bollette, ora passa al Senato

L’aula della Camera ha approvato il decreto legge recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al...