Tag: PNRR

La creazione di un Polo culturale nel cuore del Cilento

È questo l’obiettivo della nuova Accademia Artistica “Scena Segreta”, attuazione concreta di un bando del Comune di Sessa Cilento che, nell’ambito del Pnrr a titolarità del Ministero della Cultura, ha affidato il progetto, dopo regolare manifestazione d’interesse, a Teatro Segreto della regista Nadia Baldi

FS Italiane, pnrr: conclusi gli interventi di RFI in dieci stazioni ferroviarie al sud

Dieci stazioni ferroviarie al Sud riqualificate grazie agli interventi di RFI (Gruppo FS Italiane) previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si sono conclusi, nel rispetto dei tempi, i lavori di ammodernamento delle prime dieci stazioni ferroviarie nel Mezzogiorno

L’Occasione Persa. L’Esclusione del Progetto Agropoli-Eboli dai Fondi PNRR

La recente notizia dell'esclusione del progetto per la realizzazione di una strada a scorrimento veloce tra Agropoli ed Eboli dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'ennesima occasione perduta per un territorio che meriterebbe di più. Questa decisione non è solo una battuta d'arresto per l'infrastruttura locale

Sessa Cilento, sostegno alle imprese e finanziamento fino a 75mila euro

Cominciare dal “piccolo”, pensando in grande. Sempre più spesso i piccoli centri abbracciano la ripartenza sociale. Grazie a un progetto del Ministero della Cultura, a Sessa Cilento come in altri borghi italiani

PNRR, l’IC Castellabate in rete con l’IIS Vico De Vivo di Agropoli per contrastare la dispersione

Aiutare gli alunni e le famiglie nella scelta della scuola secondaria di II grado grazie ad un’azione di rete tra gli istituti del territorio,...

Fondi del PNRR: la Comunita’ montana “Bussento – Lambro e Mingardo” è la prima in Campania e in Italia

La Proposta d’intervento per la realizzazione del piano di sviluppo della Green Community - Comunità Montana “Bussento - Lambro e Mingardo

PNRR: La Mura (Misto), Chiesto a MiTE aggiornamento  su investimento per tutela fondali marini

“Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al MiTE di chiarire con puntualità le attività poste in essere fino ad oggi nel PNRR, in relazione...

Sanza tra i 21 borghi scelti per il piano rigenerazione del Pnrr

Quello dell'Amministrazione Comunale di Sanza è uno dei 21 progetti pilota scelti per realizzare la misura contenuta nel Pnrr che prevede la rigenerazione dei...

Sessa Cilento: un incontro su Pnrr piccoli borghi storici

C’è anche il tema della riqualificazione dei borghi all’interno del vasto programma del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un tema che anche il...

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Video | Un altro nido di Caretta Caretta è stato avvistato. La prima volta per Pioppi

Il piccolo borgo marinaro di Pioppi, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e commozione. Sotto il sole caldo dell'estate, con le onde del mare che si infrangevano dolcemente sulla spiaggia, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto proprio quei lidi per deporre le sue uova, regalando un'emozione unica non solo ai turisti presenti, ma a tutti coloro che amano la natura e vogliono preservarla. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha condiviso un video che immortalava l’evento....

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...