venerdì 22 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Novembre

Prima PaginaTagsNovembre

Meteo: arriva l’estate di San Martino, poi il freddo

Non irrompe il freddo precoce, ma le temperature calano e un po’ di fermento a lungo termine nelle mappe si vede

A Napoli, una manifestazione contro il carovita e le bollette

Una manifestazione nazionale per ribellarsi contro la crisi e il carovita, ma anche per chiedere politiche attive per il lavoro, contro disoccupazione e precariato

Meteo. Halloween e ponte di Ognissanti trascorreranno con tanto sole e clima caldo, poi la svolta

Dal 3 novembre segnali di svolta in chiave autunnale ma non arriva certo l’inverno.

“La più bella del mondo”. Pubblicato in Francia il libro di Lucrezia Lerro

Martedì 16 Novembre uscirà in Francia, nella versione in lingua, il libro di Lucrezia Lerro “La più bella del Mondo”, già vincitore del premio...

A novembre, arriva la pioggia e farà più freddo

Piove su diverse regioni del settentrione, per l'arrivo di un fronte freddo che rapidamente scenderà verso il Centro e poi verso il Sud. Lo vediamo dai...

Da domenica 3 Novembre tornano i Musei gratis

Domenica 3 novembre torna la “Domenica al Museo” l’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e le Attività Culturali e...

La morte nella cultura del Cilento

La notte di Ognissanti, è la notte più magica dell’anno, il velo che separa il mondo invisibile da quello visibile si alza , secondo...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.