Tag: Lavoro

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: preoccupazione dei sindacati per affidamento lavori ausiliari a cooperativa esterna

Oggi ,alle ore nove,nei pressi del Presidio ospedaliero “San Luca “ di Vallo della Lucania, alla presenza del Segretario provinciale ULSSA Salerno Gennaro Scarano, si è svolta una conferenza stampa per accendere i riflettori sui problemi dei lavoratori esterni all’ASL (assunti da cooperativa) a partire dal primo febbraio 2024.

Aziende agricole castanicole della Campania. 5000 posti di lavoro e un intervento da 200 milioni

Un piano di interventi da 200 milioni di euro con la creazione di 5.000 posti di lavoro, con un piano triennale che coinvolga le...

Pescatori del Cilento. Storia di Biagio

Odio passare il fine settimana oziando. E’ una bugia che racconto a me stesso per fare una lunga escursione sulle spiagge cilentane che a...

Nuova vita per il castello di Rocca Cilento. Aperta la ricerca di personale

Conto alla rovescia per l’apertura della nuova struttura nel castello Medievale di Rocca Cilento. La nuova struttura  ricettiva sarà a breve operativa  e sarà...

Coltiviamo la salute. Un orto per la riabilitazione a Torre Orsaia

Tra queste si segnalano come più importanti l'Alzheimer per chi è avanti nell’età e tra le nuove generazioni i disturbi legati all'abuso di alcol...

Camminare nella storia. I pastori del Cilento

La transumanza ha scandito, per secoli, la vita dei pastori della mia terra. Un lungo viaggio insieme al gregge al ritmo delle stagioni, dalla...

Storia di donne del Cilento

Ci sono molti modi di parlare delle donne, ma troppi di questi dimenticano quando preziose le loro vite siano, più di una passerella, più di un aggettivo, più di troppe banalità.

I Contadini “DOP” del Cilento

Non vi è dubbio sulle ormai accertate  e ben definite proprietà della Dieta Mediterranea  e di come il nostro corpo ne può trarre beneficio, ma altrettanto certo è che lo studioso Ancel Keys, aveva abbinato, alla sua “ricetta per la longevità” 

Graduale peggioramento delle condizioni meteo dalle regioni del nord Italia verso il sud

Un nucleo di bassa pressione sta attraversando la nostra penisola e dalle regioni del nord Italia si sta spostando dapprima verso quelle centrali e poi al sud. Nei prossimi giorni ci aspettiamo che si posizioni nel Mar Tirreno, tra le due isole maggiori, poi proseguirà il suo viaggio verso est, attraversando la Sicilia e proseguendo verso la Grecia. Nel corso della mattinata il maltempo si è concentrato sulle regioni centro-settentrionali adriatiche, in particolare tra Emilia-Romagna e Marche. Gradualmente però abbiamo assistito...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Il playout della discordia: La Salernitana tra intossicazione e rinvii

La stagione calcistica per la Salernitana è stata caratterizzata da eventi drammatici e controversie che hanno reso la sua rincorsa verso la salvezza complessa e, in alcuni momenti, surreale. Il playout che avrebbe dovuto determinare il futuro della squadra granata si è trasformato in un vero e proprio calvario, a causa di rinvii, ricorsi e, soprattutto, di un episodio di intossicazione alimentare che ha colpito un gran numero di calciatori e membri dello staff. Domenica sera, la Salernitana ha affrontato la Sampdoria in una gara decisiva per la permanenza nella...

Il fenomeno dei danni da cinghiali: Una questione, cilentana, sociale e urgente

Negli ultimi anni, il fenomeno dei danni causati dai cinghiali ha assunto una dimensione sociale allarmante, ampliandosi ben oltre i confini dell'agricoltura per toccare la vivibilità delle aree rurali, l'industria turistica e, non da ultimo, la sicurezza delle persone. Malgrado il cinghiale possa apparire come un animale simpatico o anche buffo nella narrativa popolare — basti pensare a Pumbaa nel "Re Leone" o ai cinghiali cacciati da Asterix e Obelix — la verità è che la sua presenza sul nostro territorio sta diventando un problema sempre più serio e complesso...

Dramma nella notte: Una tentata rapina in un bar di Salerno, barista reagisce: “Sono vivo per miracolo”

Nella notte tra sabato e domenica, un evento agghiacciante ha scosso la tranquillità di Salerno. Un bar, situato in una posizione strategica tra via Posidonia e Piazza Caduti di Brescia, è stato teatro di un tentativo di rapina che ha lasciato il gestore sotto choc e con una storia da raccontare, condivisa sui social e diventata virale. Intorno alle 2.30, quando la maggior parte delle persone si trovava nel sonno, un uomo con il...