Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaAlmanacco di OggiVenerdì 10 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

Venerdì 10 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi  

Sant’Aldo – Eremita

La figura di Sant’Aldo è ancora in attesa di una chiara ricostruzione: infatti oltre alla memoria del nome, ci sono giunte solo scarse notizie che lo riguardano. Probabilmente visse intorno al VIII secolo. Di sicuro si conosce il suo luogo di sepoltura, prima nella cappella di San Colombano e ora nella basilica di San Michele a Pavia. Il suo nome non è riportato nel Calendario della Chiesa Cattolica e nemmeno nel Martirologio Romano. Lo si trova nell’agiografia redatta dai gesuiti belgi detti Bollandisti, redatta nel XVII secolo e nel Martirologio dell’Ordine benedettino. La tradizione lo vuole carbonaio, una attività che poco si concilia con il concetto di eremita dei nostri giorni. Ma essa ben si sposa con la tradizione dei monaci irlandesi di San Colombano dove visse una vita monastica. La presenza del suo nome nel Martirologio benedettino ne fa presupporre il suo legame con il monastero benedettino di Bobbio fondato da San Colombano nel 614.

  L’Almanacco  

Il 10 gennaio è il 10º giorno del calendario gregoriano. Mancano 355 giorni alla fine dell’anno (356 negli anni bisestili). Nel Cilento, il sole sorge alle 07:18 e tramonta alle 16:57. Il culmine è alle 12:07. Durata del giorno nove ore e trentanove minuti. La Luna sorge alle 13:16 con azimuth 55° e tramonta alle 05:18 del giorno successivo con azimuth 307°. Fase Lunare: Gibbosa Crescente. Visibile al: 76%. Età della Luna: 11,16 giorni.

  Il Proverbio di Oggi  

  • ‘A carne fa ‘a carne e l’amicizia fa ‘e corna. La carne fa la carne e l’amicizia fa le corna.Neppure dell’amico più sperimentato è possibile fidarsi ciecamente se entrano in gioco particolari sollecitazioni – come quelle tentatrici della carne – di fronte alle quali la lealtà più provata può vacillare, sgretolarsi e infine cadere in frantumi; allora i privilegi accordati all’amicizia: fiducia, confidenza, familiarità, assiduità nel frequentare l’amico ed il suo ambiente si trasformano in altrettante occasioni per tradire la fiducia ed approfittarne.

  Accadde Oggi  

© Diritti Riservati
Valeria De Paola
Valeria De Paolahttps://www.cilentoreporter.it/
Appassionata di scrittura e del mondo delle comunicazioni, inizia poi a dedicarsi a collaborazioni in ambito redazionale, con la stesura di articoli e pubblicazioni a tema benessere, salute e tempo libero. Insegnante di yoga, mostra da sempre un interesse per tutte le discipline e gli argomenti legati alla cura di sé e del proprio corpo, con un'attenzione particolare alla salute e al benessere in ogni suo aspetto. Per Cilento Reporter si occupa di astrologia e redigere l'Almanacco quotidiano.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Più Letti