13.4 C
Sessa Cilento
mercoledì, 29 Novembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliL'associazione Pro-Valle compie 30 anni al servizio della cultura e del patrimonio...

L’associazione Pro-Valle compie 30 anni al servizio della cultura e del patrimonio artistico del Cilento interno

E’ in programma, questa sera 4 Novembre 2023 alle ore 19:30 a Valle di Sessa Cilento, promossa dall’Associazione Pro-Valle una tavola rotonda sul ruolo e le funzioni che le associazioni hanno nella promozione socio-economica e culturale del territorio.

Il Cilento è un territorio ricco di cultura e questa, intesa non solo come patrimonio artistico, ma anche comprensiva di tipicità enogastronomiche, bellezze naturali, paesaggistiche e tradizionali è, sicuramente, da preservare, proteggere e promuovere.

Tuttavia, la cultura da sola non basta per rilanciare il territorio. Infatti, le risorse culturali presenti in un determinato luogo vanno comunicate con precise strategie per attrarre nuovi flussi nuovi turistici, consolidando quelli esistenti, destagionalizzando l’offerta, incrementando la visibilità di un luogo , attraendo nuovi investimenti in grado di sostenere l’economia. Ecco il ruolo delle Associazioni territoriali, il collante fra domanda ed offerta.

Al dibattito a cui parteciperanno: Dott, Nicola Coppola , Presidente dell’associazione – Dott. Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale al Turismo – Dott.ssa Elena Tommasino , Presidente UNPLI Salerno – Dott. Francesco Picarone, Presidente Commissione Bilancio della Regione Campania – Dott. Nicola Nicoletti, Giornalista – Sarà seguito in diretta Facebook da Cilento Reporter.

© Diritti Riservati

Alessandro Giordano
Alessandro Giordano
Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.

1 commento

  1. Credo sia iniziativa molto interessante xke amo il mio paesino.Teneteci aggiornati e mille grazie

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
Non solo mare in Cilento ma anche le meraviglie del paesaggio collinare che questo territorio offre. Questo celebra, per la XIII edizione il festival “Segreti d’Autore”, voluto dal Maestro Ruggero Cappuccio
Sarà piazza Pompeo Lebano, con la sua torre civica con  orologio, insieme a tutte le vie attorno al cuore di Sessa Cilento, il centro pulsante della  festa itinerante “N’miezzo a chiazza e indo ai’purtuni”