sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaEventi"La Chiena" di Campagna, una grande festa per tutti

“La Chiena” di Campagna, una grande festa per tutti

Condividi

Torna quest’anno l’attesissima festa dell’acqua a Campagna,  “la Chiena” edizione 2023 che si svolgerà fino al 16 agosto 2023 con la grande festa della “Chiena di mezzanotte”.  Anche quest’anno la grande festa della Chiena presenta con tanti divertenti e freschi appuntamenti a cui tutti possono partecipare. La festa dopo il 16 luglio andrà avanti per tutti i sabati e le domeniche successivi fino alla grande festa finale del 16 agosto 2023 con la Chiena di Mezzanotte.

Anche quest’anno la grande festa si svolgerà tra le strade allagate, secchiate, passeggiate e chiena di mezzanotte, e sarà un grande evento da non perdere. Oltre al programma dei weekend, che prevede passeggiate o lanci di acqua (secchiate) tra le strade invase dall’acqua ci saranno anche altri eventi tra visite guidate al paese e alle valli vicine e tanti altri eventi che troverete sulla pagina facebook.

Da non perdere solo il 6 agosto la bella festa del colore della Chiena Color che prevede vari  appuntamenti per una giornata completamente colorata:

Alle ore 10 la Guerra dei Colori;

Alle ore 12 la Passeggiata;

Alle ore 15.30 Holi Party;

Alle ore 16.30 le Secchiate.

Una giornata particolare che, nel pomeriggio, durante l’holi party, prevede il lancio nell’aria polveri colorate. (atossiche, anallergiche, naturali, eco friendly e certificate) Una bella festa dei colori che prende ispirazione da HOLI, il festival indiano che celebra il risveglio della primavera. Solo Domenica 6 agosto l’ingresso alla Chiena prevede il pagamento di un ticket di ingresso di 7 euro per l’utilizzo di servizi (“guerra dei colori” dalle 10 alle 12, “passeggiata” dalle ore 12 alle ore 13, “holi party” dalle 15.30 alle 16.30 e “secchiate” dalle ore 16.30 alle 17.30). 

La Chiena è diventata una bella festa tradizionale che si basa sulla “piena” ovvero sullo straripamento (voluto) del fiume Tenza che lascia il suo letto naturale e “passa” per la cittadina e le sue strade, inondandola per la felicità di tutti. (L’Amministrazione del Comune di Campagna e la Pro Loco Campagna precisano che la Chiena è una parziale deviazione del fiume Tenza e l’acqua deviata viene poi incanalata di nuovo nel letto naturale del fiume attraverso un apposito tombino, così che non venga sprecata.)

Una manifestazione di origine antica che, nel tempo, è diventata un grande evento folkloristico che si ripete a Campagna nel periodo che va verso il ferragosto. Organizzato dalla pro Loco la Chiena la festa dal 16 luglio andrà avanti per tutti i sabati e le domeniche successivi fino al 16 agosto 2023 (Chiena di Mezzanotte).

Gli appuntamenti de ‘A Chiena 2023

Inizio domenica 16 luglio e prosegue fino al 16 agosto 2023 con i seguenti appuntamenti:

‘A secchiata – Ogni domenica pomeriggio fino al 16 agosto 2023 – dalle 15.30

La Passeggiata – Ogni sabato fino 16 agosto 2023 – alle 15.00

La Passeggiata Ogni domenica fino al 16 agosto 2023 – alle 12.00

La Guerra dei Colori – Domenica 6 agosto alle 10.00

‘A Chiena di Mezzanotte Il 16 a mezzanotte

In particolare questi eventi sono:

La secchiata, si tiene la domenica nel primo pomeriggio in cui chi vuole partecipare potrà, con un secchio, lanciarsi secchiate d’acqua con gli altri partecipanti alla festa, sempre in maniera divertente e civile e conviene mettersi in tenuta da spiaggia

La “passeggiata”: si tiene il sabato pomeriggio e la domenica mattina e tutti possono passeggiare in strada con i piedi in acqua senza paura di essere bagnati. I negozi sono aperti e lungo il corso principale tutti passeggiano in un clima tranquillo e festoso.

La “‘chiena di mezzanotte”: si tiene il 16 agosto a mezzanotte in punto, con migliaia di persone e turisti in strada. La città viene “allagata” per quella che è l’ultima “chiena” dell’anno in uno scenario notturno molto suggestivo.

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Cilento festival, “I monologhi dell’atomica” uno spettacolo di e con Elena Arvigo

Elena Arvigo aprirà la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La Arvigo- recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior monologo – porterà in scena proprio lo spettacolo che le è valso il premio, “I monologhi dell’Atomica”

“Pesce in festa”, una tre giorni dedicata al pescato del Cilento

Una grande festa del pescato locale organizzata dalla Pro-Loco di Marina, con il patrocinio del Comune di Casal Velino, delizierà tutti i palati, il 15, 16 e 17 Settembre 2023 con gustosi piatti di pesce preparati al momento

Nel Cilento, set privilegiato di molti film di Mario Martone, appuntamento con cineasti del Mediterraneo per salutare la stagione estiva

E' un omaggio al cinema resiliente di Edoardo Winspeare la prima edizione de “Il Cinema del Mediterraneo” a cura di Mario Martone, che si terrà nei due comuni scelti, San Mauro Cilento e Pollica. L'iniziativa si propone di diventare un appuntamento annuale, per dare spazio a proiezioni e incontri ogni estate con un cineasta del Mediterraneo.

ViviamoCilento: il festival dello Slow-Life torna a Pollica

Dal 15 al 17 settembre, il cuore del Cilento si anima con la rinascita degli appuntamenti di VIVIAMOCILENTO. È il festival del Comune di Pollica dedicato alla bellezza del territorio cilentano e alla capacità dei suoi abitanti di vivere in armonia con i tempi della natura. Questa straordinaria iniziativa - concertata nell’ambito del Bando Borghi