venerdì 22 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaEventiA Massascusa di Ceraso promosso da ABA, Aiutiamo i Bambini Autistici, "Il...

A Massascusa di Ceraso promosso da ABA, Aiutiamo i Bambini Autistici, “Il Mercoledì del dono”

Condividi

Per il mercoledì del dono la musicoterapeuta Isabella Caliendo e il fisarmonicista Andrea Bisogno terranno mercoledì 12 luglio alle 17.00 un incontro tra musica e cultura a Massascusa di Ceraso promosso da ABA, Aiutiamo i Bambini Autistici.

L’incontro all’insegna dell’inclusione, è inserito in un programma dei Mercoledì del dono, appuntamento che porterà i partecipanti a scoprire la musica come linguaggio e che coinvolgerà anche il cane Akita,”Kenta”, un animale equilibrato e disponibile all’incontro con bambini e ragazzi.

Il Maestro Andrea Bisogno è un musicista poliedrico. Suona il sassofono, il clarinetto ma lo strumento principale a cui dedica maggiore spazio, è la fisarmonica. Talentuoso fisarmonicista sin dall’età di 5 anni, ha collezionato premi e successi con i suoi concerti. Si è brillantemente diplomato in Fisarmonica presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino.Alla passione per la musica aggiunge da anni la passione per i cani. Il suo cane Akita,”Kenta”, che in giapponese significa “guerriero forte e coraggioso”, è fiero ed amabile. Un animale equilibrato e disponibile all’incontro con bambini e ragazzi che vorranno partecipare al Mercoledì del dono.

“Per questo abbiamo scelto di incontrarli assieme, manifestando come i due possano offrire esempio di collaborazione e amicizia”, spiega MaurizioMastrogiovannipresidente di ABA, Aiutiamo i Bambini Autistici.Il cane potrà essere accarezzato, coccolato e portato a fare brevi corsette, insieme a chi vorrà provare ad interagire con lui.

La musicoterapeuta Isabella Caliendo presenta i benefici della Musicoterapia e delle ArtiTerapie nei laboratori esperienziali. Miglioramento del tono dell’umore dei partecipanti, maggiore consapevolezza e fiducia in sé stessi, scoperta e presa di consapevolezza delle proprie capacità artistico/espressive. La Musicoterapia riduce notevolmente le possibilità di vivere una depressione familiare dovuta alle problematiche legate alla diversabilità. È un lavoro importante rivolto alla cura ed alla ricerca del Sé. Uno strumento potente per cominciare un nuovo percorso comunicativo con tutti ragazzi, di qualsiasi età.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.

Cilento festival, “I monologhi dell’atomica” uno spettacolo di e con Elena Arvigo

Elena Arvigo aprirà la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La Arvigo- recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior monologo – porterà in scena proprio lo spettacolo che le è valso il premio, “I monologhi dell’Atomica”

“Pesce in festa”, una tre giorni dedicata al pescato del Cilento

Una grande festa del pescato locale organizzata dalla Pro-Loco di Marina, con il patrocinio del Comune di Casal Velino, delizierà tutti i palati, il 15, 16 e 17 Settembre 2023 con gustosi piatti di pesce preparati al momento