sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaEventiPaestum, lezioni di Yoga all'ombra dei Templi

Paestum, lezioni di Yoga all’ombra dei Templi

Condividi

Al via da domenica 11 giugno 2023, lezioni di yoga per tutti, all’ombra dei templi di Paestum. L’iniziativa è promossa dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, in collaborazione con l’Associazione “Mi girano le ruote”, impegnata da tempo in attività che mirano all’abbattimento delle barriere architettoniche e cognitive per una piena inclusione sociale e culturale di ogni persona.

Le lezioni di yoga, accessibili e inclusive, mettono in pratica la tecnica del benessere psico-fisico in un luogo sacro della Magna Grecia con straordinari appuntamenti che uniscono la cultura orientale a quella occidentale tra i grandiosi templi di Paestum.

“La cura del corpo e della mente rivestiva un ruolo fondamentale nella cultura classica – afferma il Direttore del Parco, Tiziana D’Angelo – Attraverso l’iniziativa Yoga per tutti e la preziosa collaborazione dell’Associazione “Mi girano le ruote” si intende ricreare nell’area archeologica di Paestum uno spazio inclusivo in cui perseguire e condividere tale benessere tra passato e presente, tra Oriente e Occidente”.

Gli appuntamenti si terranno nei pressi del Tempio di Nettuno, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, nelle seguenti domeniche: 11, 18 e 25 giugno, 9 e 30 luglio, 13 e 27 agosto, 10 e 24 settembre 2023.

“Siamo onorati di collaborare a questa iniziativa in una location meravigliosa – dichiara il Presidente dell’Associazione “Mi girano le ruote”, Vitina Maioriello – L’iniziativa “Yoga per tutti” ha l’obiettivo di avvicinare le persone alla disciplina orientale allo scopo di acquisire consapevolezza, autostima e coraggio. Una pratica fondamentale per tutti che dà notevoli benefici alle persone, comprese quelle con capacità speciali. E’ un metodo che permette di scoprire se’ stessi ed insegna a vivere al meglio la propria esistenza”.

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Cilento festival, “I monologhi dell’atomica” uno spettacolo di e con Elena Arvigo

Elena Arvigo aprirà la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La Arvigo- recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior monologo – porterà in scena proprio lo spettacolo che le è valso il premio, “I monologhi dell’Atomica”

“Pesce in festa”, una tre giorni dedicata al pescato del Cilento

Una grande festa del pescato locale organizzata dalla Pro-Loco di Marina, con il patrocinio del Comune di Casal Velino, delizierà tutti i palati, il 15, 16 e 17 Settembre 2023 con gustosi piatti di pesce preparati al momento

Nel Cilento, set privilegiato di molti film di Mario Martone, appuntamento con cineasti del Mediterraneo per salutare la stagione estiva

E' un omaggio al cinema resiliente di Edoardo Winspeare la prima edizione de “Il Cinema del Mediterraneo” a cura di Mario Martone, che si terrà nei due comuni scelti, San Mauro Cilento e Pollica. L'iniziativa si propone di diventare un appuntamento annuale, per dare spazio a proiezioni e incontri ogni estate con un cineasta del Mediterraneo.

ViviamoCilento: il festival dello Slow-Life torna a Pollica

Dal 15 al 17 settembre, il cuore del Cilento si anima con la rinascita degli appuntamenti di VIVIAMOCILENTO. È il festival del Comune di Pollica dedicato alla bellezza del territorio cilentano e alla capacità dei suoi abitanti di vivere in armonia con i tempi della natura. Questa straordinaria iniziativa - concertata nell’ambito del Bando Borghi