Prima PaginaCilento NotizieSalerno e costa del Cilento. Busitalia e Trenitalia più servizi e collegamenti

Salerno e costa del Cilento. Busitalia e Trenitalia più servizi e collegamenti

Per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori in vista del periodo estivo, Busitalia (Gruppo FS Italiane) ha incremento i servizi di trasporto pubblico locale a Salerno e rafforzato i collegamenti con alcune località della splendida costa del Cilento.

LA NOTTE BIANCA DI SALERNO – In occasione della “Notte Bianca Salerno 2022”, prevista nella notte tra sabato 9 e domenica 10 luglio, è stato istituito un servizio di navetta aggiuntivo rispetto alla programmazione ordinaria attivo in orario 20.00-2.00, con itinerario circolare “Stadio Arechi-Mercatello alt. Lido “MIRAMARE”. Il servizio vuole offrire un percorso di mobilità alternativa al trasporto privato in considerazione anche delle numerose esigenze di collegamento e accessibilità ai luoghi degli eventi e in un’ottica di sostenibilità ambientale. È necessario essere muniti di regolare biglietto prima di salire a bordo bus. Il costo del titolo di viaggio corrisponde a quello dell’ordinaria tariffa urbana di corsa aziendale semplice da € 1,10.

Mentre, Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con Regione Campania e Comune di Salerno, farà circolare treni metropolitani sulla linea Salerno – Arechi oltre il consueto orario di termine del servizio nel prossimo fine settimana, nei giorni sabato 9 e domenica 10 luglio, in occasione dell’evento “Notte Bianca Salerno”, così da consentire un più agevole deflusso dei visitatori previsti nel capoluogo campano.

In totale nella notte tra sabato e domenica saranno 20 le corse supplementari (10 da Salerno direzione Arechi e 10 viceversa) mentre nella notte tra domenica e lunedì le corse complessive saranno 16 (8 da Salerno direzione Arechi e 8 viceversa) con fermate intermedie nelle stazioni di Torrione, Pastena, Mercatello e Arbostellasecondo il seguente schema:

In totale nella notte tra sabato e domenica saranno 20 le corse supplementari (10 da Salerno direzione Arechi e 10 viceversa) mentre nella notte tra domenica e lunedì le corse complessive saranno 16 (8 da Salerno direzione Arechi e 8 viceversa) con fermate intermedie nelle stazioni di Torrione, Pastena, Mercatello e Arbostella secondo il seguente schema:

Notte tra 9 e 10 luglio

ultimo treno utile da Salerno direzione Arechi alle ore 03:05;

ultimo treno utile da Arechi direzione Salerno alle ore 03.35.

Notte tra 10 e 11 luglio

ultimo treno utile da Salerno direzione Arechi alle ore 02:05;

ultimo treno utile da Arechi direzione Salerno alle ore 02.35.

Sarà ammesso a bordo solo chi esibirà regolare biglietto di viaggio, che è preferibile procurarsi in anticipo per evitare code o attese prolungate allo sportello. Il personale ferroviario, in collaborazione con la Polfer, indirizzerà i passeggeri verso le banchine delle metropolitane in partenza.

VERSO LA COSTA DEL CILENTO – Fino al 31 agosto, infine, è attivo sulla linea 34 Acciaroli-Salerno il collegamento estivo Acciaroli-Napoli che permette di collegare Napoli e Salerno alla costiera cilentana passando per le splendide località storico-archeologiche di Paestum, Capaccio, Agropoli e Acciaroli. I collegamenti sono operativi tutti i giorni, con orari differenziati, dalle 7.30 alle 23.45.

PIÙ COLLEGAMENTI UNIVERSITARI ESTIVI – Fino al 5 agosto 2022, inoltre, saranno incrementati i collegamenti universitari estivi sulle linee 82 S. Marzano-Sarno-Università e 84 Cava-Roccapiemonte-Università. L’intensificazione delle corse va ad aggiungersi al potenziamento del servizio già in corso da inizio luglio sulle linee 83 Scafati-Università e 85 Agro-Nocerino-Sarnese-Università con l’obiettivo, anche in questo caso, di incentivare l’uso del trasporto pubblico e alleggerire il traffico veicolare. Tutti i servizi sono operativi dal lunedì al venerdì con orari differenziati a seconda della linea dalle 7.10 alle 19.31.

© Diritti Riservati
Alessandro Giordano
Alessandro Giordano
Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ultimi Articoli