L’ annosa questione delle perdite occulte di acqua interessa molti cittadini e imprese del territorio. Grazie all’interessamento dell’amministrazione Consac, presieduta dall’Avv. Gennaro Maione, che nella soluzione individuata ha tenuto, nella giusta considerazione, anche le segnalazioni e opinioni delle associazioni dei consumatori tra cui il Codacons Cilento – afferma il responsabile del Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara – Pertanto, è stato creato un fondo ad hoc che permetterà agli utenti di Consac, che vorranno aderire, di pagare una quota minima annuale, per evitare, in questo modo, ingenti esborsi derivanti dalle cosiddette “perdite occulte” . Si tratta di una delle novità più rilevanti contenute nel “Regolamento del Servizio Idrico Integrato”, entrato in vigore il 3 gennaio 2022 ».
Il “Fondo Perdite Occulte” è lo strumento attivato per la copertura dei costi conseguenti ad un maggiore prelievo di risorsa dovuto a dispersioni difficilmente rilevabili lungo la rete privata a valle del misuratore. Il Gestore si obbliga a non addebitare all’Utente finale aderente al fondo, alle condizioni, con le modalità e nei termini previsti, i maggiori oneri derivanti dalle suddette perdite accidentali.
La quota annuale di adesione al Fondo è di € 10,00 (+ Iva) per ciascun contratto attivo con tipologia d’uso “domestico residente” e “domestico non residente”; di € 15,00 (+ Iva) per ciascun contratto attivo con tipologia d’uso diversa dal domestico. La quota stessa è fatturata nella prima bolletta utile emessa dopo la manifestazione di assenso al Fondo. È fatta salva la possibilità di recedere in ogni momento.