giovedì 28 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Bartolomeo Lanzara

Prima PaginaTagsBartolomeo Lanzara

Il problema cinghiali nell’area del Parco Nazionale ha raggiunto livelli insostenibili.

L’ultima denuncia pubblica arriva dalla signora Carmela De Marco di Gioi che ha subito significativi danni alla sua attività agricola.

Codacons Cilento chiede la riapertura  dell’Ospedale Civile di Agropoli

Si susseguono da mesi proteste su tutto il territorio della Provincia di Salerno per la carenza di personale. Questo ha generato nei cittadini sfiducia e indignazione contro le istituzioni – sostiene Bartolomeo Lanzara, responsabile del Codacons Cilento

Codacons Cilento: “Bisogna potenziare il personale medico affinché venga garantito un servizio efficiente e di qualità”

In seguito a delle notizie diffuse dai mass media e le segnalazioni ricevute, negli ultimi anni, in merito ad episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria, in alcuni comuni del Cilento,

Codacons Cilento all’Asl Salerno: “Subito chiarimenti sui casi di peste suina africana”

Il Cilento è oggetto di un nuovo allarme sanitario diventato, in questi giorni, fonte di paura e preoccupazione dei cittadini residenti.

Codacons Cilento: “Perché il registro tumori in provincia di Salerno non viene aggiornato?”

Il Codacons Cilento chiede al direttore generale dell’ASL di Salerno un quadro dettagliato sull’incidenza dei tumori nel Parco Nazionale del Cilento e sul mancato...

La denuncia del Codacons Cilento: “Forte disagio nei piccoli Comuni per la carenza dei medici di base”

La denuncia arriva dal presidente del Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara, che evidenzia una situazione di disagio aggravata dall’emergenza sanitaria in corso. Molti cittadini hanno espresso preoccupazione lamentando disagi e il presidente del Codacons

Codacons Cilento: “chiediamo rendicontazione sulla ristrutturazione dell’ex galleria FS”

Il Codacons Cilento scrive alla direttrice del Parco Archeologico di Paestum – Velia e alla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino chiedendo la rendicontazione...

Codacons Cilento : « Subito interventi di pulizia sulle strade provinciali del Cilento, per evitare incendi e incidenti mortali »

« Stiamo ricevendo, in questi giorni, numerose segnalazioni da parte di cittadini, turisti e amministratori locali, da ogni parte del Cilento, dei ritardi  nella...

Codacons Cilento: “La tutela della salute non è un favore ma un diritto”

In seguito a delle notizie diffuse dai mass media e le segnalazioni ricevute in merito ad episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria, in...

Nel  Cilento a rischio un servizio di giustizia efficiente: il Tribunale di Vallo della Lucania

« La situazione della carenza di organico del Tribunale di Vallo della Lucania è un problema non più rinviabile. La denuncia unanime dell’ Avv....

Codacons Cilento: chiesto un incontro con i Comuni finalizzato all’approvazione della Legge “Velia”

Il presidente del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara ha inviato una lettera ai sindaci del comune di Ascea e Casal Velino chiedendo la disponibilità per...

Codacons Cilento Legge Velia: “Auspichiamo la nomina di un Commissario ad Acta come prevede la legge”

All’indomani della comunicazione della regione in cui ci informava che il comune di Ascea non aveva inviato i documenti richiesti per cui era stato...

Depuratore di Pioppi: accolto l’appello per l’abbattimento di Codacons Cilento

Accolto dai sindaci e dal presidente del Consac l’ appello del Codacons Cilento per l’ abbattimento del depuratore di Pioppi : « presto ci...

Codacons Cilento: “Maggiori tutele per cittadini e imprese con il fondo Consac per le perdite occulte di acqua”

L’ annosa questione delle perdite occulte di acqua interessa molti cittadini e imprese del territorio. Grazie all’interessamento dell’amministrazione Consac, presieduta dall’Avv. Gennaro Maione,  che...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”